un fenomeno... Uno che fa grafici a barre così, come minimo è un direttore di qualcosa e di giorno , prima terrorizza i dipendenti con analoghi grafici, e poi si piazza sulla poltrona di pelle umana e chatta su Saxforum.... !!!! :lol:
Visualizzazione Stampabile
un fenomeno... Uno che fa grafici a barre così, come minimo è un direttore di qualcosa e di giorno , prima terrorizza i dipendenti con analoghi grafici, e poi si piazza sulla poltrona di pelle umana e chatta su Saxforum.... !!!! :lol:
hai ragione palladicannone...ma allora i rampone??.....ci sono più rampone che yana...e i rampone sono più rari da scovare.....in lombardia non c'è nemmeno un venditore per la r&c! :sad:Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Ma per i Rampone è diverso, sono strumenti italiani, è più facile trovarli. E considera che molti dei Rampone in circolazione appartengono alla generazione di strumenti economici
Complimenti davvero per questo monumentale lavoro...
Vedo che col mio B&S appartengo ad una risicatissima minoranza, non che mi aspettassi diversamente... Del resto l'ho preso quasi apposta per essere un pò anticonformista!!!
Caro Blue Train, ora non ti resta che fare le statistiche sulle imboccature e sulle ance... Ovviamnte il tutto diviso per categorie di sax come giÃ* hai fatto!!!!
13 su 17 dei R&C sono R1 Jazz, quindi il top della gamma, ci sono poi 2 Deluxe, 1 Fism del 1968 ed 1 anonimo!Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
La causa, se esiste .. (perchè ricordiamoci che i dati non riguardano tutto il mercato ma solo una parte che, tra l' altro, non è detto sia rappresentativa) non è da ricercarsi nell' economicitÃ* del prodotto, anzi il contrario, chi sceglie R&C si posiziona tra i musicisti esigenti, disposti a spendere pur di avere uno strumento rispondente alle proprie aspettative.
E qui sono sicuro che lanjazz, noto testimonial della casa italiana, potrÃ* dire la sua ... :lol:
Oggi indubbiamente, chi sceglie R&C lo fa cercando uno strumento professionale, molto performante. Ma sicuramente R&C è molto più presente sul mercato proprio in virtù del suo passato. E poi, come dimostra l'esperienza di lan, basta mandare una mail per prendere un appuntamento nelle vicinanze per provare gli strumenti!Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Se fossi in Italia penserei seriamente all' R1 Jazz..
Lo posso comperare anche qua ma viene fuori un casino tra dogana e il fatto che ne vorrei provare almeno 3 o 4.
Ci vuole un secondo lavoro solo per il sax...
:saputello
Ma il lavoro serve solo a portare avanti le proprie passioni!! :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da zeprin
:grin: :grin:
Magari fosse cosi! :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Concordo assolutamente con Palladicannone.. io lavoro per suonare, alrimenti la mia vita non avrebbe tutto il sole che ha, ma sarebbe un antro molto più buio...Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Chi compra Rampone secondo me è esigente come chi compra Selmer.. solo che si fida un pò meno del nome e un pò di più di ciò che sente.... poi, sappiamo che è tutto soggettivo......
Hai colto nel segno!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
Madonna.... mi viziate con tutte queste "quotate"... Grazie Davidbrutti... detto da te poi... mi sono emozionato. Però considerate anche che sono antiselmer :twisted:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
E' statisticamente impossibile che un uomo nella sua vita non dica almeno una cosa ragionevole :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
Vorresti dire che da ora in lanjazz può tranquillamente continuare a sparare c.....ate dato che la cosa ragionevole l' ha giÃ* detta? :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Non te lo permetterò mai!!! Rispetto per il vecchio lan :evil: