allora puoi leggere le parti per alto (in mib) in chiave di mezzo soprano con sax tenore...
Visualizzazione Stampabile
allora puoi leggere le parti per alto (in mib) in chiave di mezzo soprano con sax tenore...
Guagliò, c'è lo schemino su ilsaxofono.it...
http://www.ilsaxofono.it/portale/perchi ... porre.html
facile facile :zizizi))
Piccolo trucco semplice ed efficace per leggere al volo col tenore le parti scritte per l'alto, una quarta sopra (mi è capitato e funziona veramente! ). Leggo uno spazio sopra +1. Cioè se la nota scritta per l'alto è un fa nel primo spazio leggo si (uno spazio LA + 1 SI ). Mi è capitato di suonare pezzi di celentano ma col tenore e c'erano le parti solo per l'alto quindi una volta beccata la nota iniziale se sai la melodia è molto semplice seguire i riferimenti.
Appunto, se sai la melodia!
le soluzioni sono due:
1 - o ti studi il trasporto, e quindi segui le indicazioni di Matteo (soluzione a mio avviso migliore)
2 - o ti leggi la tabellina sul sito ilsaxofono.it
le soluzioni sono due:
1 - o ti studi il trasporto, e quindi segui le indicazioni di Matteo (soluzione a mio avviso migliore)
2 - o ti leggi la tabellina sul sito ilsaxofono.it
p.s.: non per mettere i puntini sulle i, però stiamo attendi a non confondere note con toni - semitoni ecc, perchè si potrebbe creare nella mente di chi non conosce l'argomento un bel po' di confusione!
ciauz! :cool: