:bravo: favoloso...
Visualizzazione Stampabile
:bravo: favoloso...
se posso dire la mia......non leghiamo il salto di qualità alla "carriera" professionistica..a quanti dischi riusciamo ad incidere...a quanti soldi facciamo con la musica....Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Credo che tu,Dario di salti di qualità ne stai faccendo eccome!!.....ogni volta le tue interpretazioni migliorano in tutti i sensi....
e pazienza se per tenere in piedi una famiglia e crescere i figli si debba fare un lavoro più "facile" di quello del musicista.................
§sax§§ quello che dici tu è vero in parte. Una cosa sono i miglioramenti una cosa è fare il sassofonista a tempo pieno. Qui tutti sul forum miglioriamo, soprattutto questa sezione ci aiuta perchè registrandoci, possiamo ascoltare i nostri errori da correggere e i suggerimenti degli altri. Un'altra cosa è tentare di fare il sassofonista in maniera professionale. Parlando con un professionista mi diceva che adesso non studiava più...perchè suonava solo2/3 ore al giorno!! Quando studiava suonava 8 ore al giorno!!
Grazie comunque delle belle parole e dell'incitamento
certo..sarebbe bellissimo fare il musicista professionista!....ma farlo è davvero difficile...anche se si ha talento e capacità..
volevo solo dire che a 40 anni...mollare un lavoro che ci da "sicurezza" sia a noi che alla propria famiglia ,per rischiare "il salto di qualità", vuol dire avere tanto e tanto coraggio!!!! certo tutto si può fare, ovvio...
ma secondo me si può essere "professionisti" e come dici tu, fare il salto di qualità anche se suonando il sax non ci si guadagna soldi tanto da tenere in piedi una famiglia.....
Insomma, l'obbiettivo finale potrebbe essere non quello di saper suonare il sax per farci soldi...ma saper suonare il sax e basta......
e non per questo dovremmo vivere in una "tonalità minore"..............
bravissimo!!!
Giù il cappello :bravo: