Re: saldatura, come si fa?
Citazione:
la brasatura dolce la puoi fare con gli strumenti del link, unica cosa usare un filo di ottone anziche il filo di ferro, tutto si trova in ferramenta ben fornita, saldatura a tig non l'ho mai fatta su ottone ma solo su alluminio, ti ci vogliono minimo 1500 euri di attrezzatura.
Non è chiaro né hai risposto alla mia domanda.
Cosa vuol direfilo di ottone anziché filo di ferro se sul link usa stagno 40/60?
Per fare saldature sugli strumenti occorrono 1500 euri?
Che tipo di saldatore va usato? Ossigeno?
Re: saldatura, come si fa?
sul link dice di prendere del filo di ferro che ti servirà per accostare i pezzi, io dicevo di usare un filo di ottone, lo stagno ti serve per saldare ed è un altra cosa, il cannello devi prendere quello a gas butano, lascia stare l'ossigeno e cmq ribadisco vedi prima qualcuno che lo fà che ti si chiariscono tutti i dubbi
Re: saldatura, come si fa?
ah si... dici come una "terza mano" che regge i pezzi ho capito...
Va bene un saldatore a penna? Oppure linkami un tipo tu... Per quanto riguarda lo stagno che tipo devo procurarmi?
Re: saldatura, come si fa?
Citazione:
I sax hanno tre tipi di saldature
ok quali tipi?
Ho letto con attenzione i tipi di brasature, ma nel caso del sax è di tipo dolce, forte oppure altro? Così a intuito se devo saldare l'anello del collarino userei una forte poiché credo che con quella dolce non resisterebbe... Voi che ne pensate?
Re: saldatura, come si fa?
Ho letto con attenzione i tipi di brasature, ma nel caso del sax è di tipo dolce, forte oppure altro? Così a intuito se devo saldare l'anello del collarino userei una forte poiché credo che con quella dolce non resisterebbe... Voi che ne pensate?[/quote]
l'anello del collarino mi pare sia saldato a stagno ed ancora una volta ricordo che la saldatura a stagno è tutt'altro che debole.
E' brasato (al barolo) il fusto e la campana e le leve alle chiavi,mentre le colonnette e le gabbie sono a stagno.
Se decidi di provare (io te lo sconsiglio) fai molta attenzione quando scaldi per saldare a stagno di schermare tutto ciò che nei dintorni c'è di saldato e non smontabile: Rischi di fare una saldatura e di disfarne altre quattro o cinque :ghigno:
non fare brasature essendo la temperatura molto alta il rischio di far danni è inevitabile
il nero :saxxxx)))
Re: saldatura, come si fa?
Grazie mille per la risposta..inizio a vederci più chiaro :D non sapevo che lo stagno tenesse così forte... Se ho ben capito le colonnine e le gabbie e gli anelli (collarino e giuntura campana ) sono a stagno..che vuol dire è brasato (al barolo) il fusto alla campana e le leve alle chiavi? Nei sax la campana non è avvitata? In quelli più datati mi sembra saldata ma comunque smontabile... Spiegati meglio.