Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
io credo che se lo strumento ti piace e ti convince allora lo puoi anche prendere, fregandotene del dubbio sulla slaccatura, del colore, dell'action (che si può sempre regolare) e tutto il resto...occhio però che deve avere qualcosa in più del tuo ottimo serie 2(ho visto qualche tuo video e ti faccio i miei complimenti, sei davvero bravo ;) ). se hai qualche dubbio, lascialo dov'è. non avrai il nome mark 6 sullo strumento ma uno strumento migliore di quel mark 6...e 3000 eurozzi in più in saccoccia :D
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Sulla laccatura, io concordo con Red, sembra piu' opaco (o ossidato) che slaccato.
Ho un Selmer che mi e' stato spedito dal Texas dello stesso colore, anche io dalle foto del mio (santa ebay!) pensavo fosse slaccato invece quando l'ho visto dal vivo e' proprio un colore diverso. Io lo avevo attribuito al calore (forse, avendo avuto una vita vissuta, era stato suonato molto all'aperto sotto al sole? il mio intendo.).
Riguardo all'acquisto, per me il SAII e' uno dei contralti piu' riusciti del mondo, paragonalo il piu possibile col MK6 e poi decidi tu! Vedi se te lo puoi prendere in prova per una settimana, spesso i sax sembrano diversi perche' suonati in posti con acustiche differenti, se lo provassi a casa tua forse ti darebbe un'altra impressione?
Ciao,
M.
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Per come suoni, bene, non credo tu abbia bisogno di un altro strumento per ricercare un determinato suono. Al massimo potresti sperimentare sul becco. Per lo strumento invece ti consiglio di cambiarlo solo se trovi qualcosa che ti convince inequivocabilmente e da subito.
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Jason Kessler
Per come suoni, bene, non credo tu abbia bisogno di un altro strumento per ricercare un determinato suono. Al massimo potresti sperimentare sul becco. Per lo strumento invece ti consiglio di cambiarlo solo se trovi qualcosa che ti convince inequivocabilmente e da subito.
Eh sì, ed oltre a sperimentare altri becchi potresti provare altre ance e legature...se non addirittura altri chiver; io, non potendo spendere altri soldoni...mi tengo i miei 2 Mark VII(alto e tenore...)più il "muletto" Grassi(alto) credo fine anni '70...cercando di non far caso ai Mark VI, e buonanotte ai suonatori(nel vero senso del termine!) :ghigno: :D
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Lo dissi tempo fa e ora lo confermo,io la più grande soddisfazione col MK VI l'ho avuta quando l'ho venduto
e non vi dico la rabbia che ho mangiato a causa dell'ossidazione continua dei piattelli argentati ecc. per quanto riguarda il suono ormai è inutile parlarne,sarebbe tempo sprecato. :twisted: :ghigno:
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Mario con che sax l'hai "sostituito"....semplice curiosità ;) (scusate l'ot)
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
@mario: pure io ho la stessa curiosità di red ;)
e inoltre te ne sarei grato se mi dicessi 2 parole sul suono del tuo MKVI che hai venduto...non è tempo sprecato!
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
la più grande soddisfazione col MK VI l'ho avuta quando l'ho venduto
e non vi dico la rabbia che ho mangiato a causa dell'ossidazione.
Beh dai si sa che di sax buoni e meno buoni ne è pieno il mondo,sarà stata comunque la classica ciambella uscita senza il buco...
Colui che te l'ha acquistato suppongo l'abbia provato e valutato prima,per cui alle sue orecchie risultava valido no?oppure ha proprio gettato i soldi.
Anche se il gusto è soggettivo rimane il fatto che il mark VI rimane un ottimo strumento poi giustamente tutto va provato e riprovato e riprovato
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
spesso non si hanno le capacità per valutare un sax e può dipendere da molti fattori: brand (mi influenza psicologicamente sia in positivo sia in negativo), contesto in cui si prova (magari lo provo due minuti, mi piace, ma poi nel tempo comincia a non soddisfarmi) oppure anche capacità tecnica (prendo il sax perchè me l'ha consigliato il mio maestro/amico/vicino di casa ma io ora come ora non o distinguere un sax da una caffettiera)....insomma le variabili sono molte
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
sì le variabili sono molte però resta il fatto che se sax, ancia e becco non mi piacciono da subito non perdo tempo e accantono il tutto. se devo perdere ore o andare a fare un Master per capire come far funzionare ancia-becco-sax lascio perdere :smile: magari il mio approccio non sarà corretto però il tempo è danaro!
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
la penso come te Gianfranco...infatti i problemi di solito si hanno nel caso opposto (cioè mi piace subito ma poi pian piano inizio a vederne i limiti) :D
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
quello che affermi mi è capitato 1 sola volta con un becco Selmer vintage. però il becco in questione era "rognoso" da subito. con tutti gli altri becchi che mi sono passati per le mani (non pochi!) non sono mai riuscito a trovarne i limiti. ma può essere sia dovuto alla mia precaria preparazione musicale :smile: quindi per me becco buono subito, buono anche dopo ;)
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
Lo dissi tempo fa e ora lo confermo,io la più grande soddisfazione col MK VI l'ho avuta quando l'ho venduto
e non vi dico la rabbia che ho mangiato a causa dell'ossidazione continua dei piattelli argentati ecc. per quanto riguarda il suono ormai è inutile parlarne,sarebbe tempo sprecato. :twisted: :ghigno:
Che problemi aveva? Matricola? (al limite metti anche solo il link del trhead nel quale ne avevi parlato, grazie)
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Ciao sono anch'io in provincia di BI
Al tempo ,ridimensioniamo il tutto.
Io non ho mai detto che avesse dei difetti ,l'ho suonato 18 anni, però per le mie esigenze di banda e gruppo folk praticamente era sprecato (era un 98000) allora ho preferito monetizzare (da quì le soddisfazioni)ed è stato contento anche il compratore che suona meglio di me e sicuramente lo farà rendere al meglio.
Io mi trovo benissimo con il mio Huller argentato vintage ricondizionato dal nostro Simone e un dignitosissimo Yas 62 che è l'unico Sax che ho comprato nuovo.
Dico sinceramente che non ho nessunissima nostalgia del M VI
Comunque vedo quì nel forum che ci sono altri che tentano di vendere il Marco Sesto in eccellenti condizioni.
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Ma dai? E chi sei? Mario M....n?
Scrivimi in privato se vuoi, magari ci conosciamo.