Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
io uso un link stm 5* vecchia produzione e il suono è molto aperto, potente, pungente, centrato e abbastanza pieno.
anchio vorrei provare un suono +nasale, non mi piace l'ebanite e allora ho deciso di farmi un selmer metal c**
appena mi arriva faccio sapere ;)
PS: qualcuno mi puo passare una tabella imboccature che includa i selmer metal?
nessuna di quelle che ho li comprende e sarei molto curioso di sapere le misure delle aperture... :BHO:
ciao puma... con quello hai fatto i sample di prova dello yamaha?
io sto usando un jody jazz hr 6* (trovato con gran cu.. a un gran prezzo sempre grazie al mitico mbb :half: ) per me ha un suono stupendo e mi pare che sia anche sufficientemente nasale
ma non ne ho provati molti altri e non posso fare paragoni
Re: Bocchino in metallo ?
si con quello feci i sample del post viewtopic.php?f=37&t=5516&start=0&st=0&sk=t&sd=a
e c'ho pure registrato punkarrè ... come dicevo suono aperto, potente, pungente come piace a me :ghigno:
con questo suono mi garbo però sento qualcosa che manca per essere convinto al 100% che vojo sviluppare il mio suono su questo becco, allora mi butto sul selmer metal perchè e quello che usa(va) il mio primo idolo per il suono cioè A. Shepp il quale è ed era molto influnzato dall'idolo degli idoli san jovanni coltrane :amore:: che guarda caso usava un selmer metal :idea:
Re: Bocchino in metallo ?
La tabella dei Selmer Super Session (round chamber) in metallo:
E 1,35/20,00
F 1,45/20,00
G 1,55/20,00
H 1,60/20,00
I 1,65/20,00
J 1,75/20,00
Re: Bocchino in metallo ?
Grazie O'Phone! c'hai pure la misura del c**?
visto che per sop cè solo un modello in metallo allora sarebbe un Super Session...
Re: Bocchino in metallo ?
No puma, non c'è solo il Super Session, di fatto esiste la versione Metal Classic (round chamber), che ha aperture molto più ridotte dalla 1,15 alla 1,55 e quindi anche la C** 1,25/20,00. Non so quale sia la differenza reale tra i due modelli, e comunque uno è dato per un suono più centrato e per un attacco più pulito (Classic), mentre l'altro ha una maggiore versatilitÃ* espressiva e facilitÃ* d'emissione...
Re: Bocchino in metallo ?
Re: Bocchino in metallo ?
Se poi lo prendi, facci sapere le tue impressioni: anch'io ho ripreso in mano il Soprano, ma ho qualche difficoltÃ* di controllo... All'inizio mi dicevo 'ma cos'è 'sto coso che pesa una tonnellata tra le mani?' :lol: Ora sto usando un Lakey 5*, ma devo ancora verificare le ance, e pensavo anche di trovarmi un becco in metallo... Io però sarei orientato su progetti più moderni, tipo il Jody Jazz DV oppure lo SR Technologies... :BHO:
Re: Bocchino in metallo ?
occhei ;)
spero mi arrivi in settimana, le impressioni le posto di sicuro, ma ho gÃ* paura sia troppo chiuso... se mi ci garbo poi magari nel caso lo mando da Simone ad aprire un pò :zizizi))
se vuoi provare il mio mio link dimmi ;) di sicuro però non è moderno...
Re: Bocchino in metallo ?
Ma non puoi andare a provarli? Secondo me il C** è mooolto chiuso rispetto all'Otto Link 5*, o sbaglio? Io i becchi chiusi non li sopporto più! Con quello di serie riuscivo a malapena a fare un'ottava e mezza, con il Lakey 5* (che è piuttosto aperto, anzi parecchio di più), arrivo a suonarne due ed arrivo alle acute... e credo che dipenda molto dall'apertura del becco, al di lÃ* della maggiore dinamica che hanno i becchi più aperti...
Re: Bocchino in metallo ?
Rettifico: l'Otto Link 5* sembrerebbe piuttosto chiuso secondo questa tabella (e c'è pure il Selmer, ma sarÃ* il Metal?):
http://www.jodyjazz.com/facings.sopranosax.html
Anche qui, un'altra tabella, forse più completa:
http://www.saxophon-service.de/homep/mu ... gl-ss.html
Re: Bocchino in metallo ?
belle tabelle preferisco la seconda +precisa ;)
credo che nella prima tabella si riferiscano al selmer ebanite :zizizi))
no non posso andare a provarlo il selmer c**, forse il mio link stm 5* potrebbe essere +aperto in realtÃ* quando lo feci provare a Simone mi dimenticai di farjelo misurare... :evil:
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Rettifico: l'Otto Link 5* sembrerebbe piuttosto chiuso secondo questa tabella (e c'è pure il Selmer, ma sarÃ* il Metal?):
Credo che facciano riferimento a quella in Ebanite ;)
Se vi può essere d'aiuto vi linko la Tabella che avevo fatto ricercando i valori qua e lÃ* per la rete (anche se comunque i dati sono quasi gli stessi dei vostri Link e meno precisi della seconda tabella) :D
[attachment=0:1iuct9c1]Tabella Comparativa Imboccature_Soprano.xls[/attachment:1iuct9c1]
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
belle tabelle preferisco la seconda +precisa ;)
credo che nella prima tabella si riferiscano al selmer ebanite :zizizi))
no non posso andare a provarlo il selmer c**, forse il mio link stm 5* potrebbe essere +aperto in realtÃ* quando lo feci provare a Simone mi dimenticai di farjelo misurare... :evil:
non preoccuparti puma... se il link non ti dovesse più andar bene puoi sempre regalarlo a me :ghigno:
Re: Bocchino in metallo ?
Ho letto sul catalogo selmer, le aperture sono tutte corrispondenti, a paritÃ* di sax (su un alto ad ex, E è uguale sia per S80, Super Session, Metal Classic e Metal Jazz)
Per confrontarle con altre marche, guarda poi in homepage del forum ;)
EDIT: vedo che la mia risposta arriva con largo ritardo :lol: :lol:
Re: Bocchino in metallo ?
Ciao a tutti!
Oggi ho provato un Dukoff 7 e un Ponzol M1. Entrambe mi sono piaciuti parecchio. Il Ponzol per la facilitÃ* d'emissione, l'ottimo controllo su tutto il registro e un suono molto deciso. Il Dukoff, per me, è una riscoperta visto che qualche anno fa il mio Dukoff del contralto ha deciso di suicidarsi: il suono è potente, aggressivo, da domare, però con una sonoritÃ* spettacolare, che rende anche il mio Antigua un sax di prim'ordine! Certo avrei dovuto provarlo con un'apertura minore, però in magazzino c'era solo quello.
Entrambe sono imboccature degne di nota, ma se dovessi indicare una delle due per ottenere un suono "nasale", per quello che intendo io, non consiglierei nessuna delle due.