Re: Chris Potter New Quartet - Work
leggendo i vostri messaggi riflettevo su chi fossero oggi i miei sassofonsti preferiti. (trai i viventi)
molti li avete nominati.
Potter per alcuni aspetti è davvero insuperabile .
Concordo con molto di quello che è stato detto.
ps. quando ho letto il messaggio di Jason (ancora non c'era il riferimento a Bergonzi) ho subito pensato a questo altro grandissimo.
ho conosciuto Potter e il suo modo di suonare ad un seminario di Liebman era preso ad esempio di come si potesse studiare un solo del grande Trane
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Citazione:
Originariamente Scritto da Jason Kessler
Mi dispiace constatare solo una cosa, giusto o sbagliato che sia far confronti, non viene mai fuori il nome di Bergonzi....dal quale tutti i grandi di oggi hanno attinto, molto di più che da alcuni grandi nomi del passato.
Io non riesco a cogliere nessuna particolarità, nessuna eccellenza, in Bergonzi. Lo stesso Brecker lo citava spesso, io non riesco a trovarci nulla di personale. Limite mio...
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Citazione:
Originariamente Scritto da Michael Brecker
As long as Jerry Bergonzi is around, no tenor player can rest on his laurels.
http://wewillwipe.forumgratis.org/ht...icons/asd!.gif
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Infatti... l' ho sentito anche rispondere alla domanda "come ci si sente ad essere il numero uno?" con un "chiedi a Bergonzi, non a me"... Eppure... A me nun me piasce...
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Bergonzi è un grande musicista, uno dei pochi che mi sembra aver veramente assimilato la lezione di joe henderson, ma è un altro che non mi ha mai entusiasmato. Mi ricordo un suo bel disco per la red records, ma non mi coinvolge molto.
Garzone invece lo amo proprio.
Tornando a Potter, ovviamente sottoscrivo tutto quello scritto da Jason, ma nonostante questo non mi fa impazzire. Mi piace in contesti un po' lontani da quelli che sono i suoi ambienti, tipo nel trio di paul motian con jason moran...
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Ecco per me Garzone e troppo cervellotico veramente troppo, dopo 15 minuti che lo ascolto non lo seguo più fa scendere il mio livello di attenzione e di adrenalina
bhe Bergonzi anche lui è un sassofonista straordinario al pari di Potter, forse anche più complesso e completo, ma Potter mi trasmette di più mi fa venire voglia di studiare suonare esplorare non so come spiegarvi magari sono matto io.SICURO
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Avevo giurato di non scrivere su questi argomenti ma non resisto... (non mi piacciono le classifiche)
Potter, con Lovano, è avanti a tutti quelli che fino ad oggi ho potuto ascoltare, e non ho nulla da dire in più di quello che ha già detto Jason.
Credo che Chris abbia delle connessioni neuronali impressionanti e sono sicuro che se avesse scelto un'altra strada (al di fuori della musica) avrebbe ottenuto brillantissimi risultati (certamente ha geni selezionati dal suo pedigree).
Preferisco discutere del suono di un sax se riesco prima ad ascoltare quel suono live, senza filtri discografici e video (ancor peggio per giudicare). Secondo la mia impressione il suono di Chris è omogeneo su tutto l'ambito dell'escursione del sax (sovracuti compresi) e ha una "botta" nei bassi incredibile, devo capire ed elaborare bene quello che ho ascoltato: è come se la chiusura del sax nei bassi fosse ermetica immediata e morbida (meglio di così non riesco a spiegare).
Non me ne voglia nessuno ma... non ce n'è per nessuno.
OT Mi mancano Redman, Donny McCaslin e il funambolico Carter (ma specie per quest'ultimo non nutro molte simpatie a priori). Una menzione particolare la darei a Seamus Blake (sempre a quel che ho potuto ascoltare) se potete ascoltatelo perché merita, molto.
Re: Chris Potter New Quartet - Work
ma infatti doc, per lo meno per me, non parlo di classifiche...cerco di parlare di gusti e musica =)
donny me l'ero dimenticato è vero, e mi ero dimenticato anche Chris Speed che è forse il mio preferito in assoluto.
Re: Chris Potter New Quartet - Work
Speed con Malaby che scoperta mi hai fatto fare... tempo fa!