Visualizzazione Stampabile
-
Re: Sax Mauriat
beh, per i prezzi per il momento possiamo solo confrontare con quellii di altre nazioni, per esempio in inghilterra il Tenore Mauriat modello System76 lo vendono a 1700 sterline e sulla stessa fascia (suppongo) forse possiamo confrontarlo con il Yanagisawa 991 a 1850 sterline o il selmer serie II a 2200 sterline, ma bisognerebbe comunque provarali per stabilire il rapporto qualitÃ*/prezzo e se è davvero può competere con Yanagisawa, Yamaha e Selmer...
ciao
Al
-
Re: Sax Mauriat
ho chiesto alla grande sassofonista Ada Rovatti se suonasse un Mark VI. Mi dice che ne ha uno ma "ultimamente mi sono fissata con il Philippe Mouriat", dice di provarli perchè sono ottimi...
-
Re: Sax Mauriat
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e ho letto la discussione sui sax Mauriat. Volevo contribuire dicendo che sabato scorso ho acquistato un PMX66, tenore vintage della marca in questione. Dopo svariate prove e comparazioni con Janagisawa, Yamaha, Rampone & Cazzani etc, ed anche il consiglio del mio maestro, mi sono convinto a fare questo passo. L'ho acquistato da Onerati a Firenze che a breve, salvo ripensamenti, dovrebbe diventare rivenditore ufficiale. Il mio era uno dei tre modelli che il negozio aveva a disposizione per le prove del caso.
Per quanto riguarda il sassofono che dire, ancora l'ho usato poco ma mi trovo molto bene. Ha una buona meccanica, paragonabile ad un Janagisawa tipo 991 e sopratutto un timbro scuro e molto dark che mi esalta.
Non sono un bravo sax-man, suono e studio da solo 4 anni, per cui non vi fidate di me ma andate a provarlo di persona perchè, come dice il saggio, una nota fatta bene vale più di mille parole........... :saxxxx)))
Fatemi sapere!
ciao
-
Re: Sax Mauriat
Questo è davvero interessante. C'è molta differenza di prezzo con quei prodotti che dovrebbero essere diretti concorrenti? Selmer, R&C, Yana, Yamaha, ecc??
-
Re: Sax Mauriat
Tempo fa chiesi ad Ada Rovatti che set-up utilizzasse e lei mi disse che aveva l'endorsment di questi sax, dicendomi che sono una bomaba(certo deve anche fare gl'interessi di chi la paga)ma sembrava sincera!
A voi l'ardua sentenza :lol: :lol: :lol:
Io so solo che le parole stanno a zero, bisogna suonarli per giudicare! :yeah!)
-
Re: Sax Mauriat
Chi me ne regala uno che lo recensisco?
-
Re: Sax Mauriat
benvenuto cionimario,
questa della distribuzione in Italia è un'ottima notizia...
Quanto lo hai pagato?
Onerati aveva anche il tenore modello System 76 ?
ciao
Al
-
Re: Sax Mauriat
il sax Mauriat è sponzorizzato da ADA ROVATTI che ha sposato RANDY BREKER
FRATELLO DEL GRANDE SASSOFONISTA SCOMPARSO CIRCA UN ANNO FA.
http://randybrecker.com/
http://adarovatti.com/
lei potrebbe conoscere l'importatore,
i prezzi sono accessibili.
ciao a tutti
saky
:saxxxx)))
-
Re: Sax Mauriat
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
benvenuto cionimario,
questa della distribuzione in Italia è un'ottima notizia...
Quanto lo hai pagato?
Onerati aveva anche il tenore modello System 76 ?
ciao
Al
Io l'ho pagato 2300 €, anche se in realtÃ* è come se l'avessi acquistato a 2450€ perchè 150€ sono il costo di un altro tenore che avevo a noleggio. Penso sia un buon prezzo visto e considerato che in alcuni siti extra-Italia l'ho trovato a circa 3000€. Il modello System 76 non era disponibile, c'erano soltanto il PMX66 Vintage, il PMST-60 che è esteticamente molto bello ma poco "duttile" come suono, a giudizio anche del mio insegnante, ed il PMST-202 della seria classica che però non mi ha esaltato come gli altri due.
-
Re: Sax Mauriat
beh...io quando ho scoperto l'esistenza del negozio sto pensando a un viaggetto in Inghilterra.
Da tutto ciò che ne dicono, anche in vari siti di sassofonisti, pare che il Mauriat sia uno strumento più che valido. Come sempre, però, meglio provare. Peccato che sia così lontano :cry:
-
Re: Sax Mauriat
Mi piacerebbe molto provarli. Sono molto curioso.
Se non sbaglio ho letto da qualche parte che questi Mauriat sono fabbricati in Asia per produrre a prezzi abbordabioli ma supervisionati e progettati in europa con qualitÃ* professionale. Qualcuno conferma o smentisce?
In ogni caso per me ciò non rappresenta un problema se la qualitÃ* dello strumento è buona.
-
Re: Sax Mauriat
david in Italia c'è l'ha Onerati a Firenze, l'ho sentito pochi giorni fa, in questo momento non ne ha a magazzino ma ad inizio maggio gli arrivano sia il modello 66 che il system76.
ciao
Al
-
Re: Sax Mauriat
Anche il Somaini di Parè (CO) ne ha da provare se vi interessa. Io ci vado oggi :yeah!)
-
Re: Sax Mauriat
benissimo CARO, se li provi facci sapere le tue impressioni...
ciao
Al
-
Re: Sax Mauriat
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Anche il Somaini di Parè (CO) ne ha da provare se vi interessa. Io ci vado oggi :yeah!)
Io sabato prossimo :saxxxx)))
Aggiungo il link : http://www.somaini.com/dettaglioOfferta.asp?id=112