Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Non va bene registrare prima il piano e poi il sax, è come fare un vestito su misura per una modella che non conosci e che non sai nemmeno le sue misure.
Questa per esempio l'ho fatta con il tenore (yanagisawa 9930) ed il risultato non mi sembra male per quanto riguarda l'intonazione, usando sempre lo stesso sistema (prima il sax e poi il piano...)
C'è qualche fischio e pernacchietto dovuto all'ancia di plastica (legere).A proposito, che ve ne pare del suono di questa legere?
[soundcloud:1vsnow2r]http://soundcloud.com/supermariojazz/autumn-in-new-york[/soundcloud:1vsnow2r]
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
a Mario, ma me lo vuoi dire che setup hai usato? :mha!(
Comunque si, è meglio registrare prima il piano e poi il sax...io faccio così, e già qualche imprecisione sull'intonazione ce l'ho di mio, che continuo a cambiare becco/ancia/sax.
Buona Musica a tutti....
P.S. non gliele dare le basi a Ste...io l'ho fatto e ancora sto aspettando che registrino alleria :lol:
Lui e compare Darionic :evil:
Bye
oops, ma sai che non mi ricordo piu'? Scusami tanto, e' che ora non so dove le ho messe ...... mi spiace tanto credimi ma non l'ho fatto apposta
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Ho un consiglio (dato naturalmente con molta umiltè e senza salire sui piedistalli) : prima di registrare il sax, fai accordare il piano!
A quel punto il risultato potrà sembrare bizzarro solo a coloro i quali hanno l' orecchio assoluto :lol:
Ciao Supermario, vai avanti che vai bene così!
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Ho un consiglio (dato naturalmente con molta umiltè e senza salire sui piedistalli) : prima di registrare il sax, fai accordare il piano!
A quel punto il risultato potrà sembrare bizzarro solo a coloro i quali hanno l' orecchio assoluto :lol:
Ciao Supermario, vai avanti che vai bene così!
ti stimo anche sul piedistallo :lol: e W il dariolick
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Anche se non hai mai postato la mia Dario Steps (aka Giant Licks) sei sempre tra i miei preferiti!!!! S'abbenedica Dariu'! :smile:
P.S. Il fatto che tu citi il dariolick rende questa giornata memorabile!!!!!!!!! Adesso posto la tua citazione sull' Isola!!!!!
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Anche se non hai mai postato la mia Dario Steps (aka Giant Licks) sei sempre tra i miei preferiti!!!! S'abbenedica Dariu'! :smile:
P.S. Il fatto che tu citi il dariolick rende questa giornata memorabile!!!!!!!!! Adesso posto la tua citazione sull' Isola!!!!!
Siete grandi... Fate i_bravi :D
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Il mio più grande maestro(è stato un pianista)ogni qual volta adducevo scuse ai miei errori(a volta per l'ancia, a volte per il raffreddore, a volte per il becco o per il sax nuovo)alzava le mani dal piano(mi accompgagnava col piano)e diceva rivolgendosi ad un ipoteticpo pubblico(ovviamente non c'era nessuno)"scusate se il nostro sassofonista fa qualche errore ma oggi ha l'ancia che non va, siete sfortunati siete capitati il giorno sbagliato" :lol:
Per me è stato il miglior insegnamento di sempre, la gente non giustifica nulla così come la vita, non interessa a nessuno se registri prima il sax e dopo il piano ciò che interessa è il risultato!
Il mio non è un giudizio è solo un umile consiglio ;)
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
the track is not available.....forse hai cancellato quel link con lo yanagisawa .....
resto dell'idea:
prima piano e poi sax....(così hai un riferimento ritmico e armonico), metronomo e tutto quello che la tecnologia ci consente.
Il mio pensa che l'ho registrato senza metronomo....perché avevo commesso un errore nell'editare le regioni con il programma.....ed era fuori il metronomo, quindi ho dovuto farne a meno.....
comunque visto che non mi vuoi dire che setup usi sul soprano di dico la mia esperienza:
a parte il suono correlato con il discorso spinta-imboccatura da cui viene fuori ovviamente l'intonazione, io utilizzo un comunissimo S 80 selmer, preso sul forum, che da un'intonazione pazzesca...perché non ha una camera larga, ma le pareti quadrate, non sgarra di una virgola, perché non è nemmeno apertissimo. Alcuni usano il Rosseau, che unito ad una buona legatura (Francois Louis) garantisce risultati esagerati di intonazione, meglio del selmer Super Session, ovviamente lo strumento deve essere regolato finemente da persona competente, ed anche su strumenti nuovi (in particolare faccio riferimento a molti selmer SA 2 soprani) capita che abbiano un difetto sul portavoce che li rende stonati....
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Dipende se si vuole studiare il piano o il sax, in effetti stare dietro a quell'improvvisazione con un pianoforte comporta le sue difficoltà.
Io non sono contrario ai modi sbagliati o incoerenti, però, se posto un pezzo lo faccio a mio rischio e pericolo, e in definitiva lo farei per avere dei consigli, cioè delle critiche.
Quando finalmente mi sarò messo in condizione di registrarmi decentemente, (forse tra non molto, devo chiedere qualche consiglio a tza, che mi farà spendere più di quello che guadagno in un anno), cioè di mettere gli altri in condizione di capire cosa suono e come, lo farò, prima però manderò il file in mp a Phate, così può ridere un po' e si sfoga, poi lo commenta.
Che il commento che ha fatto al tuo sampler è prezioso e fondamentale.
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
resto dell'idea:
prima piano e poi sax....(così hai un riferimento ritmico e armonico), metronomo e tutto quello che la tecnologia ci consente.
Ho ascoltato il tu Sentimental mood e se vai ad analizzarlo si vede chiaramente la caduta di pianoforte nel momento in cui inizia a suonare il sax.
Mi spiego: hai fatto un inizio di pianoforte molto bello è articolato (forse fin troppo preparato e poco spontaneo, ma questo è solo un mio modo di vedere ed intendere il jazz), poi quando è arrivato il punto dove avevi deciso di far entrare il sax, il pianoforte è crollato passando da soluzioni armoniche molto articolate a semplici accordi in stile pianobar e questo perchè non stavi piu pensando con la testa del pianista ma già stavi pensando al sax perdendo del tutto il rapporto creativo con la tastiera del piano.
Prova a fare il contrario e vedrai cosa intendo.Ed è soprattutto molto piu divertente e creativo appunto sia per il sax che per il piano e se viene qualche stonatura .... e chi se ne frega, mi sono divertito!!!
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
manderò il file in mp a Phate, così può ridere un po' e si sfoga, poi lo commenta. Che il commento che ha fatto al tuo sampler è prezioso e fondamentale.
Zka, non farmi peggio di quello che già sono! :lol: Non mi sono mai permesso di ridere perchè conosco fin troppo bene le difficoltà di esprimersi in modo efficace. Ho sempre rispettato tutti, compreso Supermariojazz... Poi a volte capita di non capirsi... :smile:
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)
Certo phate, non è mai stato in discussione il rispetto, ma il senso dell'umorismo è sempre una risorsa.
Re: Round Midnight - Piano e Soprano (Saxello R1jazz)