Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per aver rispolverato il link e soprattutto per averlo postato. Sto cercando di impararlo anch’io take five, ma mi sono incagliato nell’assolo.
Posso dire che mi piace di più il tuo?! É troppo jazz l’originale! Il tuo è più smooth e più piacevole all’ascolto. Cercherò di copiartelo, ma sono troppo principiante!!!
Inoltre l’assolo si sente bello fluido e spontaneo perché tuo, si sente invece proprio il timore di dissacrazione che ti blocca nella prima parte.
Comunque bellissimo grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pino
...Sto cercando di impararlo anch’io take five, ma mi sono incagliato nell’assolo.
Posso dire che mi piace di più il tuo?! É troppo jazz l’originale! Il tuo è più smooth e più piacevole all’ascolto...
Pino, forse Take ten è più "smooth" e meno "incaglievole", forse...
Steve, quanto ci hai messo per studiare/provare Take five?
(una curiosità, siete musicisti prof?)
ciao, Salva
-
grazie Pino ma credo che Desmond si rivolterebbe nella tomba, comunque grazie davvero. Salva, oggi non sono un professionista ma sono un professionale, se cosi' si puo' dire nel senso che ho studiato, mi sono diplomato in sax e clarinetto, ho frequentato per anni il St.Louis a Roma, ho suonato in Rai inciso qualche cd etc. etc. fino piu' o meno al 1991. Poi ho fatto altro nella vita ma ho continuato a suonare come seconda attivita' cercando di migliorare sempre nell'ambito del possibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
STE SAX
... Poi ho fatto altro nella vita ma ho continuato a suonare come seconda attivita' cercando di migliorare sempre nell'ambito del possibile
Acc. Ste, Quindi non sei Stefano Di Battista, che viene a Cagliari a fine settembre.... Peccato :-)
Ciao
-
Bella l'interpretazione che ricorda molto l'originale e bello il solo. Personalmente trovo difficile improvvisare dando alla cosa un minimo di senso compiuto su questo brano. Chapeau :clap: