Visualizzazione Stampabile
-
Re: Tecniche staccato
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
DOh..ho conosciuto una persona che esegue il detaché a 152 (o 156, non ricordo) per quarto :shock:
:shock: ma che dici??! :slurp:
cmq... quindi non si deve interrompere la colonna d'aria... a dire il vero io non ho mai fatto caso a questo fattore :BHO:
e poi mi viene più difficile staccare la stessa nota... mi si rallenta la lingua :slurp:
-
Re: Tecniche staccato
Citazione:
Originariamente Scritto da Peppe_SaX
Ciao a tutti,conoscete qualche tecnica per eseguire lo staccato(semicrome)(oltre le scale)oltre i 110bpm alla semiminima...??
Saluti a tutti e grazie :smile:
Riesumiamo!
ecco alcuni esercizi (tutti contenuti nell'ottimo testo "le détaché" dell'illustrissimo Londeix) ed articolazioni da applicare a scale arpeggi ed altre amenitÃ*. Servono a velocizzare lo staccato e a rendere veloce e preciso il movimento della lingua.
1- croma con doppio punto-biscroma (ripetere all'infinito su tutta la scala, o arpeggio che sia)
2- biscoroma-croma con doppio punto (l'inverso della precedente)
3- croma con doppio punto-biscroma, biscroma-croma con doppio punto.
queste tre artic. servono a velocizzare il movimento della lingua. Eseguirle SEMPRE una volta legato e una staccato in modo da cercare di imitare nello staccato la pressione adoperata nel legato in modo da evitare buchi e vuoti. Es.: suono le note DO RE MI LA SOL FA MI RE con l'artic. n. 1 legando, dopodichè le risuono sempre con l'artic. n1 ma stavolta staccando. Partire con un metronomo assai lento e mi raccomando mai avere fretta di accelerare.; non si va avanti finchè lo staccato non viene pulito!
ecco invece alcuni esercizi per la resistenza:
4- terzine di crome (ribattendo tre volte la stessa nota tipo: LA LA LA, SI SI SI, DO DO DO). Qui bisogna fare attenzione ad ottenere una grande omogeneitÃ* nello staccato: se si parte con uno staccato secco si dovrÃ* mantenerlo per tutta la scala.
5- quattro semicrome, 2 crome. Abbastanza impegnativo in quanto nelle crome si tende a suonare louré (lo staccato moscio). NO deve essere uguale allo staccato che si unsa nelle semcrome.
6- quattro semicrome, croma col punto, semicroma
Poi si passa a studiare le articolazione che mescolano legato staccato (2 legate 2 staccate, 4 legate 4 staccate e così via)
Ciao
-
Re: Tecniche staccato
Ieri ho iniziato gli esercizi per migliorare il doppio staccato..che fatica :muro((((