Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Già usati Dario!
Lo smalto una volta indurito l'ho spianato proprio col dremel senza mai intaccare il materiale del becco, mettendoci molto meno della durata del video e togliendo il tempo di attesa per l'asciugatura il tutto l'ho fatto in un paio di minuti.
Ora non resta da vedere quanto può durare.
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Domanda,
ma che tipo di teflon usate? Quello a nastro adesivo?
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
A me sembra d'aver visto un sassofonista romagnolo che applicava al sughero dei "giri" di nastro d'alluminio o stagnola...forse quella dei pacchetti di sigarette...considerato quant'é largo il foro d'innesto del Colletto "Sonor", non solo quello del Super Tone Master... :ghigno:
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
E usare il nastro adesivo cartaceo, quello largo 2 cm? Quando ne ho bisogno uso quello.
Ma non possono fare tutti i becchi con un diametro standard?
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Ma non possono fare tutti i becchi con un diametro standard?
:bravo:
Il nastro da carrozzieri è una tentazione, ma ha una colla che degenera rapidamente e bisogna toglierlo ogni volta dopo l'utilizzo, il teflon non è adesivo, è un nastro molto sottile che rimane avvolto per un principio elettrostatico o che so io, come il domopack o quasi, è duraturo e non interagisce con i materiali, avvolgendolo bene non fa brutta figura come le strisce di carta o di stagnola, è impermeabile e ogni tanto si può aggiungere qualche giro se si è compresso troppo.
Se si usano diversi becchi con fori di diametro diverso allora strati più facilmente rimovibili sono meglio, perchè il teflon bisogna tagliarlo per toglierlo e l'applicazione richiede molti strati essendo lo spessore ben sotto il decimo di millimetro.
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Jason Kessler
Domanda,
ma che tipo di teflon usate? Quello a nastro adesivo?
Si quello che si compera dall'idraulico !
Facile da mettere e facile da togliere , non si incolla, è autolubrificante e come dice Zkalima fa anche la sua bella figura !
:lol: