esteticamente davvero bello
i tasti in legno davvero particolari.
non resta che provarli questi gioiellini per verificare che vi sia una corrispondenza tra estetica e suono.
Visualizzazione Stampabile
esteticamente davvero bello
i tasti in legno davvero particolari.
non resta che provarli questi gioiellini per verificare che vi sia una corrispondenza tra estetica e suono.
l'ho visto anche io dal vivo ed è un capolavoro...
poi i Rampone li ho provati e sentiti suonare..
il prossimo sax che prendo è un r1 jazz sicuro....
sarebbe da provare un soprano che abbia insieme ottone e argento...come concetto ricorda i silversonic...meraviglia!!!
Io ho un alto in bronzo (Solid Bronze), ed il chiver è in argento.
http://ramponecazzani.it/images/2006j_sb/2006sbb.jpg
Col tempo, il colore da bronzo (chiaro) sta virando in un bellissimo colore "miele".
Ottimi strumento, dal timbro ampio, scuro, profondo, ricco di armonici .....sono soddisfatto.
Ma in foto e sul youtube è il tenore !Citazione:
Originariamente Scritto da Beefcake
Non ricordo come era l'alto che ho visto io... Ma a sensazione aveva il chiver come il fusto.. Solo la campana era in argento : bi-colore non tri-colore !
Le foto che ho postato non le ho fatte io e idem il video su ebay.
Esiste sia la versione tenore che contralto, con o senza kiver in argento (mentre la campana sempre in argento con l'incisione che ho riportato).
Soprano non credo esista... già c'è quello in argento massiccio, non sò se sia in progetto un due voci soprano... (se abbia senso o meno)
Il corpo del soprano R&C e' un pezzo unico... anche io non la vedo una cosa sensata.
per corpo soprano pezzo unico intendi monoblocco?
se affermativo ho letto di recente che il sop monoblocco facilita l'emissione ecc
qual'è la cosa che non trovi sensata e perchè?
(scusa ma sto approcciando il mondo sop molto lentamente e vorrei capirne un po di più grazie)
Infatti... la caratteristica fondamentale dei "Two Voice" è quella di avere campana e chiver in argento massiccio e corpo in bronzo.Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Se il soprano è monoblocco... vedo un po' complicato fare chiver e campana in argento massiccio. :D-:
Non credo abbia senso scomporre quello che e' un monoblocco (in tutti i soprani a me noti con la sola possibile eccezione del borgani con la campana "booster" che conosco solo in foto) in due pezzi solo per avere due metalli diversi: se i due pezzi gia' tocca farli comunque come ad esempio sul contralto o sul tenore allora i due metalli ci stanno, ma segare in due appposta il progetto... uhmmm... :ehno:
chiaro ;)
Onore alla manodopera Italiana. Sono gioielli unici questi sax. Li amo molto più dei vintage, molto.
Non deprimiamoci però se non possiamo averli; coltiviamo la nostra passione con quel che abbiamo, cresciamo con il sax e andiamo avanti, chissà mai... se nel tempo si potrà... ;)
Ehhhh...l'ho provato anch'io, è bellissimo. Anche solo per ammirarlo lo metterei in casa in una teca, a Quarna lo sguardo cadeva sempre su di lui.
Beati i fortunati possessori !
:cry:
beh... molti lo dissero... bello è bello..
poi il timbro non saprei... di sicuro è proprio soggettivo... la combinazione di materiali è suggestiva e l'ho anche sentito suonare (non provato...) ma la combinazione che più mi ha acchiappato quando sono stato a quarna è stata... ottone grezzo...
già... dopo aver detto "bronzo a vita" (NON SBRONZO.. preciso...) devo dire che l'ottone mi ha proprio stregato, nonostante la pletora di materiali (manca solo la versione in pongo e peluches e poi alla RC le hanno tentate proprio tutte...) e devo dire che in quel caso la variabile vincente è stata la tipologia di chiver più che il materiale in sè... il tipo xxl era veramente eccezionale...
Sarà possibile averlo con dei gemelli con brillante al posto dei bottoni?