Ok dopo una piccola diatriba con mio fratello ho decodificato...però pozzate passare niente, scrivete meno arabo!!! :)
Visualizzazione Stampabile
Ok dopo una piccola diatriba con mio fratello ho decodificato...però pozzate passare niente, scrivete meno arabo!!! :)
[youtube3:o13u23wt]http://www.youtube.com/embed/e21Nd58LrNQ[/youtube3:o13u23wt]
Azz. ha già fatto tutto Phate! Sono arrivato tardi.
Mi permetto di aggiungere solo che sul II minore, in alternativa a B minore melodica, puoi suonare anche la locria di A maggiore.
::saggio::
Per II minore intendo il secondo grado del MODO minore quindi è l'accordo semidiminuito....
io sono abituato a semplificare un pò il tutto....
Sui primi 4 accordi abbiamo detto D maggiore.. e qui non ci piove.. possiamo anche usare B minor blues
Sulla battuta di II V minore mi sembra ci stia bene il F# minor blues... o sbaglio?
Quel G7 suona un pò strano poi.... sarebbbe un quinto grado di C giusto?
io sono abituato a semplificare un pò il tutto....
Sui primi 4 accordi abbiamo detto D maggiore.. e qui non ci piove.. possiamo anche usare B minor blues
Sulla battuta di II V minore mi sembra ci stia bene il F# minor blues... o sbaglio?
Quel G7 suona un pò strano poi.... sarebbbe un quinto grado di C giusto?
Certo, fai bene a semplificare, io però parto anche dal presupposto che più materiale ho e meglio è...prima suono le cose che mi risultano più semplici e quando queste "girano bene" cerco di studiarmi i cambi più complessi. Il G7 si può giustificare come movimento di quarta che fa il basso (prima sei in Dmaj7 se non ricordo male) che poi scende un semitono su Ab (quinta dim sempre di D).
Ciao Matteo, leggendo attentamente il tuo ultimo post vedo che classifichi la scala blues come B minor blues...Cosa intendi esattamente? La scala blues che conosco io è B D D# E F F# A B...non è che magari tu pensi alla pentatonica minore?
Per me B Blues è
B D E F F# A
Tu metti anche il D#?
La blues non dovrebbe essere esatonica?
Si vanno bene entrambi, sia quella esatonica che quella a sette suoni...io uso più che altro ques'utlima per una questione di simmetria più che altro. Se andate sul Jazz Theory Book di M. Levine trovate quella a sei suoni, se andate sul Baiocco studi giornalieri per sax...quello che ho studiato io la trovate con sette....
io l'ho sempre suonata esaonica...
su do sarebbe:
C Eb F F# G Bb
Ti chiedevo della tua classificazione B minor perchè la scala blues è quella non ce n'è una maggiore e una minore, quindi la cosa non mi tornava...
L'ho sempre vista come costruita su una pentatonica minore e aggiungendo un cromatismo quindi: penta 5 + 1 cromatico = 6.
Comunque ora per sfizio proverò anche quella a sette suoni...
Concordo. Blues è blues...nè minore nè maggiore...Citazione:
Originariamente Scritto da ErikBanjo