Visualizzazione Stampabile
-
Re: Ance Afone
io da poco sto usando le Giuliani, devo dire che ad oggi non ne ho ancora trovata una che non suoni. Ne ho tre scatole 2,5 e 3 che ho fatto girare tutte per vedere le differenze e inumidirle a dovere e sono rimasto sorpreso dalla costanza di rendimento di ciascuna ancia. Fossi in te le proverei davvero.
-
Re: Ance Afone
Ste usi le Giuliani Jazz?
-
Re: Ance Afone
-
Re: Ance Afone
Forse non mi sono spiegato bene , a parte il brillante o no , l'importante che non sia ,afono , sordo, credo si dica cosi', quando hai due ,tre ance dello stesso tipo, della stessa scatola e un suona e ti piace e le altre, sono ,appunto sorde o afone.
Poi per carita' io sicuramente ci metto tanto del mio..... pero' quando una suona la sento, sia come vibra facilmente sia il suono che ne viene fuori.
-
Re: Ance Afone
credevo di aver risposto proprio in merito a questo. Non ho parlato di caratteristiche sonore ma di resa uniforme per tutte le anche dello stesso pacchetto
-
Re: Ance Afone
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Secondo me... il punto principale è il suono che si vuole ottenere.
Da un Soloist sarà un po' difficile ottenere un suono "chiaro" o "limpido"... si tratta di un bocchino che nasce scuro e "classico"... montando ance brillanti il suono uscirà tendente al brillante... o comunque diverso dal suono che "conviene" cercare di produrre con Soloist.
Per ottenere un suono tendente al brillante è meglio usare un'ancia non troppo brillante e un bocchino "tendente al brillante" (e non il contrario: bocchino "scuro" + ancia "brillante")... in questo modo si massimizza la resa del bocchino, il comportamento delle ance... il proprio modo di suonare.
Guarda che,in ogni caso,Roby possiede anche un Meyer 6...
-
Re: Ance Afone
Scusa , Ste , non rispondevo a Te ma a Massima, mi ero scordato di voltare pagina.... si in effetti ho anche un Meyer percio'.
Scusa l'ignoranza , ma le Giuliani Jazz , da chi le hai prese?
Oggi sono andato in negozio qui a Genova egli ho chiesto di darmi le ance piu' vecchie ( di negozio ) che aveva:
Rico Royal, che quando le trovi che suonano non sono niente male.
Ne ho preso tre. belle gialle sembrano stagionate , ci ho fatto un po' di note cadauna e almeno mi sembrano uguali, forse con un po di rodaggio, speriamo.
poi nel cassetto ho visto che aveva una ,BARI, mi sono fatto prendere dalla voglia di provare una plastica, e ,.......non s'ho le altre ma questa, proprio no.
-
Re: Ance Afone
-
Re: Ance Afone
-
Re: Ance Afone
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
io da poco sto usando le Giuliani, devo dire che ad oggi non ne ho ancora trovata una che non suoni. Ne ho tre scatole 2,5 e 3 che ho fatto girare tutte per vedere le differenze e inumidirle a dovere e sono rimasto sorpreso dalla costanza di rendimento di ciascuna ancia. Fossi in te le proverei davvero.
Ciao Ste,
ma secondo te, la numerazione è + vicina a Vandoren o a Rico?
Nel senso io uso Vand.2 o Rico Jazz 2,5 e più o meno mi sembrano simili, tu che le hai provate mi consigli le Giuliani Jazz 2 o 2,5?
Grazie
-
Re: Ance Afone
io andrei sulle 2,5 che gia' sono ance leggere secondo me. Le 2 sarebbero veramente eccessivamente ballerine.
-
Re: Ance Afone
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
io andrei sulle 2,5 che gia' sono ance leggere secondo me. Le 2 sarebbero veramente eccessivamente ballerine.
Grazie Ste :half:
-
Re: Ance Afone
boh, sarò strano io, che uso vandoren da sempre (al tempo c'erano solo le blu, adesso uso le java) e più o meno le facevo (e le faccio) andare tutte... (e non solo per 30 ore)
(si, ogni tanto una limatina con le lamette da barba a qualcuna ci voleva, però altre con il tagliaancia mi duravano il doppio...)
-
Re: Ance Afone
ST è riuscito ad ottenere risultati con il tagliaance!!! Io riducevo le ance a monconi buoni per farci il ghiacciolo. Ho smesso.
-
Re: Ance Afone
si vede che usavi il tagliaancie come un tronchesino per unghie.
il taglia ance va usato sulla punta dell'ancia, non nel mezzo e, come dice kaori, poco poco