e del pipistrello che ne dite??
Visualizzazione Stampabile
e del pipistrello che ne dite??
Sono d'accordissimo sul fatto che molte trascrizioni per banda di brani classici fanno veramente pena, e in alcuni casi non fanno fare ne bella figura alla banda ne all'autore del brano (e spesso si parla di Mozart, Rossini, Mascagni.... eccc....)
Quindi, per quel che mi riguarda, una banda prima di scegliere un brano così deve veramente pensarci bene.... Potrebbe impegnare molto tempo nelle prove e poi avere poco successo ai concerti....
Eppure tante bande ci :muro(((( ancora la testa...
Hai ragione: meglio dedicarsi ore ed ore allo studio di brani originali per banda.
Ce ne sono molti di brani scritti appositamente per complessi bandistici; sono molto validi e d'effetto.
L'intermezzo della Cavalleria rusticana l'ho suonato anch'io. Cos'ì come Il Sogno dal Guglielmo Ratcliff, sempre di Mascagni. SarÃ* che mi sono sempre capitate trascrizioni odiose, ma non ho mai apprezzato quella musica...
[size=150]Cos'è sto pipistrello??? :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da binisax
Johann Strauss Jr. "Il Pipistrello (Ouverture)"
Ahhhhh....mi pare d'averla sentita...anche se ora nn ricordo assolutamente come fa....ma immagino che l'arrangiamento bandistico sia pauroso...Brrrr... :shock:
Forse è questo?
Strauss - "Die Fledermaus"
http://it.youtube.com/watch?v=sHF5LP53LZY
si..... è lui. nel nostro arangiamento i sax hanno certi passaggi che non vi dico
Ahaaaahhhh...ho aperto il video su youtube (aperto è una parola grossa...cn la mia connessione gprs va a strattoni... :cry: ) cmq ora ho presente il brano...è famosissimo...uno dei classici tra l'altro del concerto x capodanno di Vienna...il pezzo in sè è cmq bello niente da dire...l'arrangiamento x i sax credo che lasci a desiderare anche xk suppongo gli abbiano dato la parte delle viole...che panico... :lol: :lol: :lol:
sono ottimi esercizi
su quello niente da obbiettare...xò che barba... :lol: :lol: :lol:
Altri brani che ho odiato...2 composizioni di 2 differenti autori sardi...giÃ* i titoli sn da panico...Tres Launeddas...e...Sas dansas....immaginate riproporre musica tipica sarda come il suono delle launeddas(spero le conosciate...)in arrangiamento x banda...un vero schifo...brrrrrr---
Magari ti obbligano anche a suonare con la respirazione circolare come si fa con le launeddas... :lol: ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Secondo me i brani tipici regionali vanno suonati con gli strumenti tipici per i quali sono stati composti...
Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
no...nn s'arrivava a quei livelli...xò era una cosa horror...concordo con lanjazz...certe cose vanno fatte cn determinati strumenti...la resa nn è la stessa...(ah ti sei messo la tua fotina...che coraggio... ;) )