Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Alessio io sul piano teorico ingegneristico non ti posso controbattere.
Lascio, senza patemi d'animo ma con spirito attento e curioso, a te (o a chi come te ci capisce) fornire la spiegazione tecnica che possa aiutare a capire meglio il fenomeno che stavo cercando di descrivere (ma credo si tratti di un insieme di variabili davvero difficile da districare scientificamente).
Con il mio intervento volevo dire che:
- il peso quando provo un sax è l'ultima cosa che prenderei in esame
- non necessariamente un sax che pesa poco e vibra tanto poi ti dà un suono che và oltre, cioé che va lontano
(e non ci metto qui anche una discussione sulla meccanica perchè, lo sapete, preferendo di gran lunga le meccaniche moderne mi attirerei molti nemici).
Detto questo tornerei IT
"Qual'è secondo voi il sax tenore più leggero?" :)
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
molte grazie per le interessanti disquisizioni.... avevo un superaction I serie pesante una tonnellata, con il caratteristico suono selmer ma il mio collo non lo sopporta più.... friskaletto da utili consigli sulle imbragature ma quando ti abitui con il collarino è difficile riabituarsi....da qualche anno son passato stabilmente al contralto ma alcune volte mi torna la nostalgia....mah vedremo penso anche io che yamaha possa fornire qualche buona soluzione a prezzo contenuto..... grazie a tutti comunque
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
volevo anche aggiungere un'altra cosa, e magari aprire una nuova discussione....perche' secondo voi il sax più amato ( anche a livello popolare) e sicuramente il più suonato è il tenore? a livello professionale i tenoristi saranno almeno il doppio rispetto agli altisti....io preferisco il contralto; le rivoluzioni nella storia del jazz sono state operate da contraltisti....gli studi al conservatorio si fanno con l'alto ma devo riscontrare comunque un maggiore " amore" per il tenore che non riesco granche' a spiegarmi....
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Per altre domande apri pure una nuova discussione, qui parliamo del sax più leggero. ;)
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Possiedo un mark6, ho provato un super balanced (non ho mai provato un balaced), ho provato i conn chu, 10 m, 30m, ma nessuno mi è sembrato più leggero del mio king zephyr. Penso sia il sax più leggero che ho mai suonato.....e il suono è pazzesco...per certi versi più bello del mark6 anche se meno versatile....
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Si
King zephyr
:yeah!)
E' il piu' leggero fra i 14 tenori che ho provato
Forse il Grassi Prestige anni 80 anche lo raggiunge nel record di leggerezza
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
giusto per dire la mia...
...il mio attuale MKVI 167xxx è il sax piu leggero che ho provato.E' stato paragonato contro
2 selmer Balanced
1 super balanced
1 Mk vi 80xxx
1 Conn 10m
Credo che sul peso influenzi non poco la meccanica (il diametro delle molle è un fattore determinante).
È vero che il peso in senso assoluto sia l'ultima cosa da valutare nella scelta di un sax, ma ho suonato rampone&cazz per 2 anni.....ora col collo sto molto meglio!!
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Alessio io sul piano teorico ingegneristico non ti posso controbattere.
Lascio a te (o a chi come te ci capisce) fornire la spiegazione tecnica che possa aiutare a capire meglio il fenomeno che stavo cercando di descrivere (ma credo si tratti di un insieme di variabili davvero difficile da districare scientificamente).
È vero... per semplificare il problema si possono separare alcune variabili e isolare gli effetti dovute a certe variabili. :zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorreggione
Credo che sul peso influenzi non poco la meccanica (il diametro delle molle è un fattore determinante).
Semmai è il contrario... la meccanica pesa e il peso della meccanica ha una influenza non irrelvante sul peso totale...
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Ehmmmm...credo che abbiamo scritto la stessa cosa...
Re: Qual è il sax tenore più leggero?
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorreggione
Ehmmmm...credo che abbiamo scritto la stessa cosa...
be si!... cmq confermo che il sax di scorreggione è una vera piuma, provato diverse volte è incredibilmente leggero... il mio balanced è una piuma il suo ancora di più...
OT: il MK6 di "zio" è un 59XXX :ghigno:
OT: e scorreggione è un gran manico! ('tacci sua!)