Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
ciao
in ogni caso quel275 fallo riparare:se lo merita anche solo per il fatto che t'ha so(u)pportato quando non sapevi fare niente,nell'attesa della riparazione,fatti prestare qualcosa;per comprare un altro sax,prendi del tempo e guardati attentamente intorno...fino a Napoli(?) (solo per fare un esempio)
non prendere niente solo perché ti devi trovare uno strumento ma cerca fino a che non trovi il tuo e se ti devi accontentare di quel che c'è...meglio il 275!
il nero :saxxxx)))
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
@Andrec75: Sinceramente non saprei proprio, era un Buffet bicolore (color rame e ottone) ma è stato in assoluto il primo che ho scartato, uno perché al tatto sembrava diversissimo da tutti gli altri e due perché il suono era troppo mirato, proiettato verso un'unica direzione ed invece a me piacciono suoni più corposi.
Veramente dal primo venditore ho voluto provare i sax quasi al buio, mi ha posto davanti tutti quelli disponibili ed io li sceglievo a caso..ehehe. Se lo strumento risultava soddisfacente vedevo marca e tutto.
@Il nero: Sì, ci sono affezionata. Devo ritornare dal primo venditore per provare un paio di serie II. Se non ci sarà nessun "colpo di fulmine" cercherò di far riparare il sax invece di permutarlo.
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
a poco più di 2 ore di macchina da bari trovi il negozio di raffaele inghilterra, sicuramente il più fornito del sud italia, lo conosco bene visto che sono di salerno e lì ho preso tutta la mia strumentazione, nuova e usata. di preciso si trova gragnano. a napoli città non c'è praticamente nulla di interessante. lì hai un'ampia scelta sia di nuovo che usato, se lo contatti puoi tranquillamente prendere un appuntamento, ti preparerà una saletta opposita e potrai provare in tutta tranquillità tutti gli strumenti che vuoi. tra l'altro è anche un certo di riparazione, quindi mentre provi ti possono anche riparare il tuo 275 http://www.raffaeleinghilterra.it se invece sei iteressata al vintage, proprio qui a salerno c'è un buon centro specializzato e anche loro fanno riparazioni http://www.yoursax.com entrambi sono amici, se vuoi sono a tua disposizione
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
che mi fu detto, raffaele inghilterra prima riparava e basta, ed era talmente bravo che un sacco di gente si faceva un bel po di km portando a volte situazioni "disperate", e lui le rimetteva a posto. (sax, trombe, tromboni, ecc..).
poi ha incominciato pure a vendere il nuovo, ed è ora distributore ufficiale di alcune marche per tutto il sud italia (sono voci di corridoio, quindi non mi sbilancio).
sarbbe un ottima cosa, secondo me, segure l'idea di antonello, magari cerca di contattarlo prima via internet per farti un idea di quello che potresti provare e di quanto ti potrebbe far pagare per la riparazione del tuo sax.
in ogni caso in bocca al lupo.
ciao
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
@Antonello, @smoketrains: ho chiamato direttamente il negozio, da quel che offre il sito e da quel che mi hanno detto ci andrò sicuramente prima della chiusura ad agosto, ne vale proprio la pena.
Grazie :)
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
mi fa piacere che il consiglio ti sia stato utile. aggiornaci e tienici informati degli sviluppi...in bocca al lupo
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
Citazione:
Originariamente Scritto da MarySax
Bari.
Ti consiglio di andare a trovare Domenico Bartolomeo a Bitetto nel suo laboratorio SOS SAX ...potrai provare molti sax ed essere consigliata per il meglio...cerca i suoi contatti in rete.. E' un gran riparatore e un esperto come pochi dalle nostre parti..un saluto Gianni Cellamare
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
Comunque da estimatore dei selmer 4000 euro per un serie III non li spenderei neanche vincessi lotto...
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
nessuno di voi conosce il sax alto Martin,quale è il modello vintage che suona meglio?attendo chiarimenti grazie
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
quest'ultimo é sicuramente un post "sarcastico" perché, sapendo che Nedo é un grande esperto, é impossibile che non conosca i Martin...
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
no non è sarcastico,conosco bene i Conn i Buescher i Selmer ,li ho tutti ma dei Martin non sono molto esperto. ho avuto un un Handercrraft,mi sembrta si chiamasse cosi,era un alto che non aveva la chiave del fa acuto.Sò chi li ha suonati ma vorrei sapere cosa ne pansano chi li ha o li ha avuti .Non conosco i migliori della gamma,quindi chi può chiarirmi è il ben accetto quindi non ero sarcastico,non mi permetterei . Sò che non costano molto e mi piacerebbe comprarne uno da ripristinare dato che sò farlo ciao
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
Come alto adesso ho un chu berry che suona molto bene con un suono scuro ma mi piacerebbe avere un Martin perchè quello che avevo aveva un suono più brillante ma molto potente,però non aveva una grande ergonomia..e la mancanza della chiave del fà per me era una lacuna.Vorrei una tesimonianza di qualcuno che lo usa come io uso Buescher e Conn
Re: Dubbi su acquisto sax contralto professionale.