Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
[quote=Il_dario][quote="Pythons Charmer":2ss7rm0n]No, non mi sono diplomato, ho appena passato l'esame di 5° anno :P[/quote]
Ciao, se vuoi conoscere e sentire David, suona stasera a Cantu' : da non perdere !!
[url="http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=25858"]viewtopic.php?f=16&t=25858[/url][/quote:2ss7rm0n]
noooooooooooooooooooooooooooooooooo me lo sono perso :muro(((( :muro(((( :muro((((
Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
Attenzione! Off topic!
"Perchè nessuno pensa ai bambini?"
Comunque, dico la mia: mai fidarsi di chi suona alto E tenore.
Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da ropie
Attenzione! Off topic!
"Perchè nessuno pensa ai bambini?"
Comunque, dico la mia: mai fidarsi di chi suona alto E tenore.
Ha haha, perchè?? X"D
Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
Torniamo in topic, grazie
Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
E che dire di quei rettili che suonano TRA alto e tenore? Speravo fossero estinti, ma mi è toccato conoscerne già TRE.
Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da vecchiorampone
E che dire di quei rettili che suonano TRA alto e tenore? Speravo fossero estinti, ma mi è toccato conoscerne già TRE.
???
Re: Specializzarsi in 1-2 tagli dello strumento, è giusto?
io toglierei il "trattino due". Specializzarsi in un taglio dello strumento, e' giusto? Si'