Re: Aiuto non riesco a suonare il DO# basso
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Il tasto che apre il do# basso, situato sulla spatola (o "quadrato") non dovrebbe essere affetto da nessuna manovra che fai sui tasti del fa/mi/re rispetto ai quali e' indipendente. I tasti fa/mi/re chiudono invece la chiave del sol# (che si trova piu' in alto degli stessi).
Sei sicuro di aver identificato con sicurezza la chiave del do#? Se vedi quale chiave chiudi passando dal re al do basso, quella del do# e' quella immediatamente dopo (dopo nel senso del flusso dell'aria).
Probabilmente ho individuato la chiave sbagliata, in quel caso appena vado a casa controllo. In ogni modo la chiave che ho individuato io come do# è praticamente all'altezza del quadrato, tampone piccolo, poco sotto il tasto più basso in madreperla della mano sinistra. Mi sa che è invece quella del sol# vero?
Grazie
Lev
Re: Aiuto non riesco a suonare il DO# basso
Ragazzi dovrei aver risolto. Avevo scambiato il sol# per il do# (ci dovevo pensare che una chiave per un suono grave non poteva stare così in alto... :muro(((( ) poi il tampone del do# nonostante fosse premuta la rispettiva chiave restava chiuso. L'ho aperto delicatamente a mano e adesso il meccanismo lo fa aprire correttamente! Grazie mille!! :half:
Lev :saxxxx)))
Re: Aiuto non riesco a suonare il DO# basso
bene, te l'ho detto che s'incolla
Re: Aiuto non riesco a suonare il DO# basso
Citazione:
Originariamente Scritto da andrec75
Effettivamente suonare il sax è come suonare una tastiera, schiaggi un tasto ed esce la nota poi se non ti piace cerchi nei suoni pregistrati quello che ti piace di più (o in questo caso cambi bocchino). E' molto semplice e non serve studiare anni e anni, basta capire quali sono i tasti da schiacciare...
http://www.steelmenonline.co.uk/foru...t/facepalm.gif
Re: Aiuto non riesco a suonare il DO# basso
E' nuovo e poco esperto con i Forum!
LuciSAX, tanto per cominciare potresti parlare di te nella sezione presentazioni e per le tue richieste puoi aprire un topic dedicato... ad ogni modo volere o volare un minimo di studio gli lo devi pur sempre dedicare, altrimenti un saxofono non suonerà mai da solo e un buon suono lo si raggiunge solo con lo studio.
Re: Aiuto non riesco a suonare il DO# basso
Citazione:
Originariamente Scritto da andrec75
Effettivamente suonare il sax è come suonare una tastiera, schiaggi un tasto ed esce la nota poi se non ti piace cerchi nei suoni pregistrati quello che ti piace di più (o in questo caso cambi bocchino). E' molto semplice e non serve studiare anni e anni, basta capire quali sono i tasti da schiacciare...
Vero!!! Suonare il pianoforte poi e' ancora piu' facile che suonare la tastiera perche' non hai neanche il problema dei suoni preregistrati: basta che scegli il tasto che ti piace, lo premi e suona!!! E' facilissimo, anche piu' del sax. Io non capisco perche' al conservatorio ci mettano dieci anni, dico *d*i*e*c*i*a*n*n*i* per imparare una cosa cosi' semplice! :mha...:
Parlando seriamente, carissima LuciSAX, capisco bene il tuo obiettivo e provo a chiarirti le idee su come arrivarci nel minor tempo possibile. Se puoi fatti aiutare da un maestro, se gli spieghi bene cosa vuoi eviterai tutto quello che non ti interessa e risparmierai tanto tempo.
Devi imparare fondamentalmente due cose: la scala cromatica (e cioe' devi saper fare tutte le note dello strumento) e come far uscire un suono decente. La seconda cosa e' molto piu' difficile della prima (che pure immediata non e'). Sapendo fare la scala cromatica, se hai un buon orecchio potrai provare (sottolineo: provare) a vedere se riesci a suonare qualcosa senza realmente studiare musica. Non e' detto che tu ci riesca, pero' puoi provare. Magari in un primo tempo concentrati sulle note dal do basso al do alto: avrai due ottave a disposizione che ti consentiranno di suonare molti brani.
Buona fortuna :smile: