Mannaggia Dario, non posso esserti utile senza visitarti; ma se ti organizzi per Quarna... ;)
Visualizzazione Stampabile
Mannaggia Dario, non posso esserti utile senza visitarti; ma se ti organizzi per Quarna... ;)
tempo fa ho accusato un discreto e fastidioso dolore tra collo e schiena....non ho fatto alcun esame ma poi mi sono accorto di aver utillizzato per un paio di giorni un cuscino diverso dal solito, dopo 4 giorni di cerotti antidolore e ripreso il solito cuscino è passato tutto. non sono in grado di darti alcun suggerimento ma guarisci presto! che sia la piccola vendetta dello Zeffirino?
Situazione
1) visita da un neuro-chirurgo amico mio che prospetta anche lui sofferenze vertebrali (cervicali??) e mi ha prescritto comunque visto che comunque i fastidi sono alla gamba, al braccio, al collo e al viso una risonanza encefalo-cervicale che farò il 10 luglio.
2) visita fisiatrica. Diagnosi: sospetta cervi-.brachialgia bilaterale e lombosciatalgia sinistra. Mi ha prescritto per 5 giorni mattino e sera iniezioni di muscolril+nicetile (agtisce sul sistema nervoso) e altri 5 giorni sono la sera. Poi tens, massoterapia ecc....
Sono 4 giorni che mi bucano il sedere e la situazione sembra migliorare. Il problema al braccio sembra alleviarsi tanto che ho potuto suonare e ieri registrare sanborn per bluetrain :ghigno: . La gamba sinistra è ancora pesante e mi si addormenta il piede.
Ah la zappatini è miracolosa. Grazie Cagliostro......
Non avevo dubbio, 70 pipoli spesi BENE.
Guarisci Dario, un abbraccio ! :-)
tantissimi auguri Dario ;)
ciao dario..mai sentito parlare di ozzonoterapia?...funziona veramente !! informatica dove la fanno..
secondo me una volta scongiurta la fase acuta dovresti fare un giro in piscina,ùin fondo è il problema che ho avuto pure io e non ancora risolto del tutto,
ringrazio ancor a doc per la sua competenza e disponibilità.
ma mi domando. . .. se i tenori un po più pesantini danno questi problemi, il baritono ?
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Scusatemi ma dove la compro sta cosa?
IO l'ho presa direttamente da loro
[quote="niky sax"]Citazione:
Originariamente Scritto da niky sax
http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=32209
mi dispiace Dario...un po' di pazienza con i dolori ed i medici..
il mio consiglio per intervenirea migliorare definitivamente la zappatini è: in un qualsiasi Brico o Leroy al reparto idraulico e caldaie compratehttp://www.miticaisolanti.com/media/...astomeri01.jpg comprate un pezzo di guaina di gomma MORBIDA per tubi (la riconoscete perchè è a sezione ovale e morbidissima), costo 1 o 2 Euro al massimo e ci fate un paio di spallini imbottiti (tagliate la guaina l'aprite, posizionate e poi o legate o incollate)
questo ovvia al problema delle cinghie non imbottite e specie su Baritono aiuta ancora di più (tanto qando suonate potete mettere l'imbracatura sotto e far uscire solo il cordino, chi al vede!
IO ho cambiatto anche il moschettone, quello suo è molto figo ma non mi dava grande sicurezza a vederlo
(anche se me lo ha garantito Zappatini di persona per un botto di kili)
..anche io ho cambiato il moschettone e ne ho messo uno in accaio.....anche a me il gancio zappatini non mi dava sicurezza....ottima l'idea degli spallini....
il bel gancio in acciaio però corrode l'anello d'aggancio del sax, si consumerà presto.
Pienamente daccordo! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Taras