Re: Cantaloupe Islands, sax alto
vabbè, gli scherzi devono durare relativamente poco sennò diventano antipatici e sembra che sto prendendo per il culo chi acquista sax belli e costosi, ovviamente non è mia intenzione, anzi...
ho suonato, come faccio da qualche mese, con un Yamaha YAS 23 dell'83, mai revisionato, in prestito da un amico collega che ha anche un bel selmer serie 1, e con un bocchino ottolink HR 7* con la punta storta, che mi aveva dato un mio allievo qualche anno fa in cambio di qualche lezione (l'aveva pagato 50 euri)...
Mi piacerebbe anche a me avere un bel balanced action del '38 (soprattutto tenore), ma mi accontento di quello che ho,anche perchè ho avuto la fortuna di trovare dei pezzi che suonano comunque benissimo (il mio tenore grassi non lo cambierei con nessun selmer dal mark 7 in poi)...
devo dire che, nel dettaglio, con questo yamaha riesco ad ottenere un fraseggio più funk con gli accenti come mi piacciono, cosa che sul tenore mi è più difficile, anche se la sonorità sul tenore mi è più originale e mi appassiona molto molto di più suonare il fratello più grosso...
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
non voglio dire una puttanata ma che te ne fai di uno SBA se con lo YAS fai quello che fai......
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
non è una puttanata ma è chiaro che anche a me piacciono i sax belli...se potessi qualcuno l'avrei preso, ma l'importante è mettere apposto quelli che suono, entrambi hanno dei problemi sui bassi, poi lo yamaha non è nemmeno mio!
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
ti piacciono i saxes belli? se li vuoi veramente li avrai ;) però devi crederci fino in fondo
R: Cantaloupe Islands, sax alto
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Ed alla fine Darionic ci aveva azzeccato :yeah!)
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Bella Performance....adeguata al brano.
Interessanti i passaggi veloci.
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Lasciatelo dire dany...
Tu non sei umano!! :D :D
Un mostro come sempre....... i complimenti sono superflui
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Oltretutto qualità della registrazione e missaggio ottimo...
io è un anno che ho la scheda audio e ci devo ancora capire qualcosa... si e no riesco ad accenderla.... porca vacca.....
Devo andare da qualcuno che mi insegni assolutamente..
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
non sei solo ahahah! io ho preso uno Zoom H2 e non so da che parte iniziare :lol: stranissimo ma sono attratto dal bottoncino red ;)
ti passo a prendere e andiamo da Alessio così tra una Ljubljanska e l'altra ci spiega qualcosa....
però se ha appena affermato, a proposito di Voicelive, di avere un "rapporto conflittuale con la tecnologia" mi sa che ha fiutato il pericolo (noi) e in anticipo ha preso le contromisure :smile:
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Bravo bravo , questo è il tipico calcio nel ..... A chi come me pensa solo allo strumento. Devo studiare di piu e questo sarà il mio obbiettivo per i prossimi mesi. Complomentoni bel sound
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
non ci sono scorciatoie, strumenti, becchi, kiver o ance che tengano...occorre solo lo studio ;)
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
sicuro? nemmeno ance sintetiche?
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
sicuro? nemmeno ance sintetiche?
nemmeno!
Con ste ance sintetiche, non si può più spezzare un'ancia in favore di qualcuno :lol: ... non si può nn si riesce a spezzarle :lol:
Re: Cantaloupe Islands, sax alto
Scusate, ma il brano è Cantaloupe Island no Islands!