Ok vedo di organizzarmi.
Visualizzazione Stampabile
Ok vedo di organizzarmi.
Ultimamente suono spesso il soprano e devo dire che c'ho trovato un certo feeling(ma il tenore è un'altra cosa :amore:: ), il timbro credo più che lo strumento lo faccia il musicista ed un becco adeguato!
Compra un soprano usato e con buon mercato così quando tra un mese lo rivenderai ci prenderai gli stessi soldi :lol:
Peccato sia OT perchè è un'argomento interessantissimo ...Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
A livello di prototipi purtroppo questo è vero, però per quanto si possa addolcire un'erogazione agendo per ogni curva sui parametri della centralina, settare sospensioni e l'intera ciclistica in base alle proprie esigenze (e del circuito), alla fine il mezzo, il cuore pulsante, (che sia moto, auto, scafo, aereoplano che sia) avrà sempre una sua caratteristica predominante la quale il pilota dovrà tenerne conto, altrimenti non avrebbe più senso mettere sulla sella di una moto un pilota ... o un soprano nelle mani di Federico :lol:
Senza parire un nuovo topic, aggiungo qui che mi ritrovo grazie a sopranista :half: (Andrea) in mano un soprano Thomann SS 350 in rame ( o forse placcato rame) devo dire che ha una meccanica (secondo me) più veloce dello Yamaha 475 che avevo provato, riesco a suonarlo quasi in tutta l'estensione, qualche problema sul fa e fa diesis alti ma per il resto ci riesco, probabilmente è anche in parte colpa del bocchino molto stretto, quando avevo il soprano M&G usavo un becco più largo.
Il suono del soprano mi piace, come si sa non è uno strumento facile, ci vuole tanta pressione e controllo d'aria, adesso è da vedere che fare, grazie alla gentilizza di Andrea, mi sono confuso ancora più le idee :muro((((
Credo che l'ideale sarebbe avere un buon soprano e un buon tenore, chissà magari da trovare da scambiare il mio Marcolino con un saxello e un R1 tenore e farmi la scuderia cazzani argentata, vedremo come andrà
GRAZIE ANCORA A SOPRANISTA (avanzi ancora lo spritsss ;) )
hai iniziato il tuo percorso di ritorno al b&s.
MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA MEDUSA
più ancora del sax ora dovrai trovare il bocchino adatto per suonarlo.
se seguirai lo stesso percorso del tenore potremo beneficiare di impressioni su bocchini poco conosciuti :yeah!)
:D ciao
il mio saxello è veramente troppo "scuro e rotondo".... certo però che il tuo MARCOLINO mica viene dal paese del sapone ;)
mi hai veramente veramente tentato :\\:
Se puoi provalo un saxello... con le LaVoz è veramente spontaneo e divertente .
Saluti