Re: il mio primo sax contralto
Io ti consiglio il mio sax
Yamaha YAS 25.
Modello prodotto fino al 2 000, usato pochissime settimane, praticamente le chiavi non fanno nessun rumore, i cuscinetti sono migliori di quelli di oggi, non c'è segno di ossidazione ed è privo di rigature. . . . è nuovo.
Aggiungo che a quel periodo non li fabbricavano ancora in indonesia, erano ancora di qualità,
Ti ci lascio anche un becco vandoren C* spesso consigliato per iniziare,
Ti risparmieresti anche l'acquisto del bocchino.
Ti assicuro che non fai una cattiva scelta e ti rimarrà per sempre, se non avrai esigenze qualitative in futuro, sarà il sax della tua vita.
Re: il mio primo sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Ad un principiante serve un sax intonato ed omogeneo e con una meccanica precisa e robusta.
Se un negoziante fa il proprio mestiere di venditore e riparatore di strumenti con serietà e onestà, allora queste caratteristiche le hanno
tutti i sax che vende.
E se prova invece a mollarti il bidone che fai? Se un principiante chiede un consiglio qui forse e' proprio perche' preferisce non prendere il bidone, non trovi? E' stato chiesto un consiglio su uno Yamaha: i negozianti onesti e disonesti c'entrano poco. :smile:
Ribadisco il mio punto di vista sulla domanda posta da blubecher: Gli yamaha da studio sono strumenti eccellenti per lo scopo a cui sono destinati: lo studio. Inoltre hanno un buon rapporto qualita'/prezzo.
Del suono "freddo" degli Yamaha si parla molto, ed io personalmente penso che se ne parli a ragione: ho avuto per la mani piu' di uno Yamaha "freddo". Ma per le stesse mie mani sono passati anche Yamaha meravigliosi. Ad ogni modo questo del suono freddo o caldo e' un problema che lo studente non deve porsi: intanto impari a suonare con uno strumento *facile e preciso*. Ho un SBA che costa come dieci yamaha da studio ed ha un suono che definire stupendo e' dir poco. Eppure e' meno omogeneo ed intonato di uno yamaha. La mia modestissima opinione e' che per un principiante sia preferibile uno Yamaha da 500E che un SBA da 5000.