Sì ma di solito la penicillina non serve, sulle ance :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
A meno che tu non voglia usarla come un lecca lecca....
Visualizzazione Stampabile
Sì ma di solito la penicillina non serve, sulle ance :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
A meno che tu non voglia usarla come un lecca lecca....
Grande Saxello86, con la tua osservazione hai trovato il rimedio per PallaDiCannone!! Penicillina sull' ancia, Fleming te fa na Pip..a :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
http://www.saxforum.it/phpbb2/viewtopic ... t=mal+gola
si badi bene .....io non ho consigliato niente....ho solo messo al corrente tutti voi delle mie "manie" :lol: :lol: ........io lo faccio punto e basta...nn sò quanto faccia bene al mio sax; metterci le cartine sulle chiavi chiuse (che per inciso mi sono fatto una ad una con il compasso e la carta trasparente che si usa per ricopiare un disegno... :shock: ......è vero è!lo giuro! ....di sicuro male nn gli fÃ* no :cool: ...e quando mi romperò le scatole smetterò.. :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
ciao ;)
:lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
sapevo che su questo forum non c'era molta gente sana...dato che tutti i saxofonisti che conoscono son malati mentalmente... :lol: ma la disqiusizione sulla penicillina è il top.. :lol: :lol: :lol:
X AndreamarkVI ma come t'è venuto in mente d'assillarti col compasso ecc?? :shock:
eheh.....mi sono assillato perchè volevo fare delle cartine rotonde ...in modo che avessero la forma e la misura dei tamponi.....e se lo vuoi sapere per ogni cartina c'è pure scritta la nota.......D#....Bb.....G# ecc....ed anche quì nn stò scherzando.... :lol: abbiamo assodato che i sassofonisti qualche cosa fuori posto ce l'hanno no??.....quindi sono nella norma dai! :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
no no tu sei davvero fuori di testa...nn pensavo arrivassi a tanto...Che panico!!! :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
eheheheh verissimo......!!!!!!!!!!!!ottimo collegamento!
Nella norma è una parola grossa, ma sono sicuro che puoi guarire, ci vorrÃ* tempo, impegno, parecchie sedute ma ... guarirai, non aspettare troppo però!! :grin:Citazione:
Originariamente Scritto da andreamarkVI
ok!......allora posso farcela..! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma quante ne hai fatte??? le cartine si rovinano subito :shock:
1 per ogni chiave che rimane chiusa.....assorbendo l'umiditÃ* si rovinano ma per ora funzionano.....considera che l'alto nn lo uso molto quindi nn le metto tutti i giorni... ;)
Prima di fornire tutte queste informazioni corri all' ufficio brevetti!!Citazione:
Originariamente Scritto da andreamarkVI
un semplice panno?che ne dite? :grin:
la rottura è più a farle....poi a metterle è un attimo...in meno di un minuto le metto tutte...quindi...asciugare tutte le pelli con il panno richiede sicuramente più tempo .... :roll: .....quindi secondo me se uno vuole proseguire con queste "Seghe mentali" :lol: .....di cui io sono il più acceso sostenitore :lol: gli conviene fare come ho fatto io....si disegna delle cartine,quando finisce di suonare le mette, e le toglie 1 orettta dopo....un paio di minuti in tutto ;) la rottura è a farle :oops:
:idea: le mie tra l'altro sono di un materiale non adatto (carta trasparente...quella usata per ricalcare i disegni) ......se le faccio che so io ....di spugna....potrei aumentare il potere di assorbire l'umiditÃ* a dismisura......corro a prepararle! :lol: :lol: :lol: :lol:
no dai.....stavolta scherzavo... :lol: :lol:
PS: sono stato promosso a sax junior e non men'ero neanche accorto ....ne ho scritte di cazzate è?? :lol: :lol: :lol: