Grazie di cuore, trovo il tuo un gesto davvero bello, ma non vorrei si perdesse per strada o danneggiasse in qualsiasi modo. Però ho davvero apprezzato il gesto :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da barba
Visualizzazione Stampabile
Grazie di cuore, trovo il tuo un gesto davvero bello, ma non vorrei si perdesse per strada o danneggiasse in qualsiasi modo. Però ho davvero apprezzato il gesto :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da barba
Sì. E no :)Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Dipende ;)
A me non da fastidio questo :)Citazione:
L'unico "neo" del V16 è che esternamente è enorme, è grande quanto un Selmer S80. In base all'impostazione che uno ha, può risultare comodo (se si ha una impostazione "classica") o scomodo (e se non si ha una impostazione "classica").
Certo :)Citazione:
Il resto è una questione di studio, di abitudine, di sensibilità. :zizizi))
E anche di gusti personali.
Aggiungo che l'STM non è assolutamente un bocchino immediato. Non è particolarmente efficiente e quant'altro... ma se ci sono stati fiori di professionisti che l'hanno usato è perchè un suo perchè ce l'ha eccome :)
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Alcuni STM (tipo quello che ho in firma) hanno un valore intrinseco molto alto... e suonano di conseguenza. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
guarda per l'appunto stai parlando degli UNICI due becchi che uso e alterno. Secondo me ci vogliono entrambi, Il TE è bellissimo e morbido e il STM spara un po' di più ma alla fine con una sonorità abbastanza simile.