parla con il Doc, dai retta ;-)
lui ti sa dire se vale la pena o meno e quanto ti potrebbe venire a costare
Visualizzazione Stampabile
parla con il Doc, dai retta ;-)
lui ti sa dire se vale la pena o meno e quanto ti potrebbe venire a costare
anche se leggermente stonato, il suono che ne esce non mi sembra per niente brutto. e poi dalle foto mi piace. anche io non lo metterei in soffitta ,a tenterei di rimettere a posto ciò che non va.
C'è il grosso problema dell'inesperienza,
spesso si fanno danni per il non sapere.
Concordo, chiedi a DOC,
magari conosce pure il modello e potrebbe sapere anche se vale o meno un vintage di quella marca.
Mamma mia questa Rampone! Allora copiava i Conn, trent'anni dopo copiava i Selmer. Ma non si sono fatti mancare nulla?
Ciao, io ho appena rifatto il mio vecchio Rampone alto degli anni '30 modello da banda, spesa totale 56 euro di cuscinetti e tanto olio di gomito per togliere l'ossido.La sistemazione è stata fatta perchè è stato il primo sax che ho suonato nel 1970 e poi perso di vista per 40 anni finchè è ricomparso("eredità") di mio zio..... numero di matricola 1246...
ok ma ritieni che sia valido come strumnento e ne valga la pena spenderci dei soldi sopra?