Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
OT: quello che dici tu presuppune che anche la dima fosse estramemente precisa (oltre alla rigidità del sistema... e oltre ad altrei fattori): la precisione non dipende solo dalla tecnica di lavorazione. Potenzialmente il sistema poteva permettere di una maggiore precisione con un minor tempo di produzione (e in un sistema industriale, tempo corto = minor spesa).
Semmai la questione potrebbe essere: quanto occorre che "tutto" sia estremamente preciso?
Il concetto di "artigianale" per me è più legato a un discorso di numeri... in base ai numeri si decide come produrre... non il contrario.
Se devo coltivare un orto... mi basta un motocoltivatore. Se avessi un campo, dovrei fare un investimento e comprare una mietitrebbia.
Sempre nel caso che io non sia un mormone... altrimenti...
A me non sorprende che lavorassero così nel 1924... e non mi sorprende nemmeno che dopo possano aver cambiato metodi di lavorazione.
C'è stata la Seconda Guerra Mondiale in mezzo... tante fabbriche venivano riconvertite (e di conseguenza "ciao macchine utensili").
Durante la Seconda Guerra Mondiale si costruivano molti meno strumenti (per avere un'idea... basta vedere alle tabelle dei seriali).
Dopo la Seconda Guerra Mondiale... beh, i gusti sono cambiati!
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
questo filmato rimarra' in questo forum per anni e sara' motivo di discussione, credetemi questo e' un documento con una testimonianza straordinaria e spero che ne vengano fuori altri di altrettanto valore.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
grazie Mat! Hai davvero scovato una perla! :yeah!)
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Forse si dimentica che alla Buescher dal 1924 al 1925 sono stati realizzati oltre 20.000 strumenti professionali, un numero così elevato che oggi farebbe impallidire qualunque produttore.
Penso che sia normale che per raggiungere tali volumi di produttività siano necessarie delle automazioni. Altro discorso sono aziende che lavorano su numeri 100 volte inferiori privilegiando altri aspetti.
Un'ulteriore conclusione: la Buescher ha iniziato a costruire i sax per la quale è diventata famosa a partire dagli anni '30, non che i True Tone non suonassero bene ci mancherebbe, dico solo che i sax più quotati e performanti dell'azienda sono di epoche nella quale la stessa azienda ha ridotto drasticamente la produzione (se si vedono i seriali già dal 30 al 31 sono state prodotte soltanto 4000 unità, dal 32 al 33 solo 1000 e così via). Idem per la Conn e per tutti gli altri produttori americani.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiii dal 1924 al 1955/60 c'e' una differenza enorme nell' evoluzione dei processi lavorativi, quello che sembra in quel filmato industriale nel 1924, negli anni 60 diventa un ridicolo artigianato, immaginiamoci oggi un' industria in quanto tempo possa sparare pezzi di saxophono.....
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Non l'ho capita... Comunque gran filmato Mad è un documento prezioso.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Non l'ho capita...
Scusa David non rispondevo a te...ma a Tzadik...a te rispondo dicendo che anche riducendo la produzione mi rimane difficile pensare che con quattro semplici operazioni producevano una campana e poi in un secondo tempo per ridotta produzione un operaio lavorasse un giorno per produrne una , quando avevano gia a disposizione tutta la tecnologia per produrre con semplicita' ....e poi in definitiva con due stampi e controstampi.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Ah scusa Lord. A quest'ora sono un po rinco...
A me comunque è risaltato all'occhio anche la bravura degli artigiani by Buescher e soprattutto l'estrema velocità con la quale armeggiano le attrezzature e riescono a tirare fuori pezzi lavorati.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Vero! visto il taglio delle lastre senza alcuna dima?
Questo significa che erano altamente professionali e precisi.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
quello e' il patrimonio di manualita' che il mondo occidentale sta perdendo inesorabilmente, e affermo che molti filmati su youtube sulla produzione sax, specie selmer , arrivano dal laboratorio prototipi e non dalla produzione in catena...tutt' altra cosa........ batti, batti, o, quest' anno voglio veni' a Quarna ......mi prenderanno a calci di sicuro me lo sento...
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
X Isaak: Impressionante davvero! Hai notato anche con che bravura lavorano al tornio???
A parte tutto io penso che nonostante oggi abbiamo macchinari più precisi e perfezionati, la differenza la fa sempre l'artigiano che ci lavora: se ci pensate Gus Buescher parte come operaio della Conn alla fine dell'800 e la Conn in quell'epoca ha già una sua storia nella costruzione degli strumenti a fiato. Certo che avere una "scuderia" di artigiani già preparati e che con gli anni non possono fare altro che migliorare e trasmettere le proprie esperienze ai giovani aspiranti ha fatto la differenza in quel periodo: qualitativamente negli anni '20 le aziende statunitensi non avevano rivali a mio parere e riuscivano a produrre anche volumi di saxofoni elevatissime.
Nel tempo poi, finita la cosiddetta "saxophone craze", il mercato si è fatto più selettivo ed esigente una forza lavoro già "allenata" e preparatissima non ha fatto altro che lavorare in modo più mirato (casualmente negli anni che vanno dal 28 al 31 iniziano a scomparire i tagli "inusuali" e pochi anni dopo scompariranno addirittura anche i soprani) e rifinito andando a costruire saxofoni che ancora oggi fanno la differenza per molti.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
X lordsax: Mah se verrai a Quarna, Claudio e suo papà Roberto ti spiegheranno per filo e per segno come nasce un sax R&C. Sono dei VERI appassionati e quando trovano uno che gli sta dietro gli danno il massimo!
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
X lordsax: Mah se verrai a Quarna, Claudio e suo papà Roberto ti spiegheranno per filo e per segno come nasce un sax R&C. Sono dei VERI appassionati e quando trovano uno che gli sta dietro gli danno il massimo!
avranno pane per i suoi denti....ma io non voglio che me lo spieghino...voglio vederlo. :zizizi))
feci gia' un match telefonico con claudio un paio di anni fa' e capi' la grande passione...ed onestamente sulle finiture parlavamo la stessa lingua, ne discutemmo a lungo, gli chiesi una base di contralto dove volevo personalizzarmi uno special in proprio...ma mi chiese uno stonfo di sodi per un disassemblato e lasciai perdere....credo che fece un errore, doveva incentivarmi a farlo non scoraggiarmi con il prezzo, per il quale avrei trovato un usato a molto meno.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Non capisco il motivo di tutta questa diffidenza... ma si sa "Nemo propheta in patria".
In ogni caso le porte dell'officina sono sempre aperte e gli artigiani R&C accolgono a braccia aperte chicchessia.
Io stesso sono quasi sempre in officina quando vado a Quarna e ho visto innumerevoli volte i bravissimi artigiani Quarnesi all'opera (battere lamiere, saldare, fare placcature etc..). E ora torniamo IT.
Re: Film del 1924 sulla produzione dei sassofoni Buescher
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
ma mi chiese uno stonfo di sodi per un disassemblato e lasciai perdere....credo che fece un errore, doveva incentivarmi a farlo non scoraggiarmi con il prezzo, con il quale avrei trovato un usato a molto meno.
Sono scelte aziendali delle quali so poco o nulla.