I due tenori li ho provati nell'estate del 2003, quindi non so se giÃ* a quel tempo Jupiter produceva per Yamaha come dice gene.
Come spiegare questa differenza che ho trovato tra i due strumenti?
Visualizzazione Stampabile
I due tenori li ho provati nell'estate del 2003, quindi non so se giÃ* a quel tempo Jupiter produceva per Yamaha come dice gene.
Come spiegare questa differenza che ho trovato tra i due strumenti?
Non so cosa dire, l'esperienza (di cui io sono stato solo testimone ed ascoltatore) che abbiamo avuto è stata quella, ovvero non tanto buona (faccio il diplomatico). Tant'è che la persona che l'ha suonato è poi passata con evidente sollievo e piacere a suonare il suo Yamaha Yas275.
oggi ho provato lo jupiter il modello 565, che devo dire mi ha un po' deluso, come suono poteva andare ma il fatto è che ho trovato molta difficoltÃ* nell'emissione del re e del mi con portavoce, la meccanica era tutto sommato discreta. Comunque alla fine non l'ho preso non mi ha molto convinto spero di trovare un buon yamha :smile:
..oggi mi hanno detto che il sassofono che ha provato il mio collega, lo Jupiter "stonato", è stato provato da un professore (boh?) che l'ha trovato ottimo, e subito venduto ad un professionista per un suo allievo.
A questo punto non mi spiego come lo strumento fosse risultato stonato (fatti salvi i miei dubbi sulle meccaniche e sulle finiture) : possibile che una persona che suona il sax da un ventennio, suonandone uno nuovo col suo solito bocchino (Yamaha 4C) riesca a fare tutte le note stonate?
Magari la persona era prevenuta nei confronti della Jupiter, ma se fosse così sarebbe un caso da Freud :lol:
Sono basito, martedì ce ne portano un altro e LO VOGLIO PROVARE IO :cool:
butta l'intonatore.... :grin:
Butto via anche il mio orecchio? Garantisco che l'arnese era stonato..Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Non mi stupisco molto di questa scelta, dato che ci sono "professori" dalle mie parti che consigliano spassionatamente di acquistare sempre e solo Wisemann, per rapporto qualitÃ* prezzo.Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
A volte rimango un pò perplesso in merito a questi consigli, perché mi aspetterei che un professionista suggerisca sempre per il meglio, piuttosto che farti acquistare un sax alto da circa 300 euro, che dopo neanche un anno lo devi cambiare poiché ha un pessimo timbro e la laccatura viene via solo con lo sguardo.
Sulla scelta degli strumenti per gli allievi ci si potrebbe fare un topic a parte, perchè molte sono le cose da considerare...sia che lo prenda la banda sia che lo prenda la famiglia dell'allievo.Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
In realtÃ* la cosa che non mi spiego è che lo strumento a noi risultava stonato e ad un professionista è risultato talmente buono da prenderlo per un suo allievo...boh, fortuna che io ho uno Yas62 :lol:
Non vorrei dire una malignitÃ*, ma il professionista non ha preso lo strumento per sé, ma per un suo allievo, che forse non aveva grandi disponibilitÃ* finanziare.
Ma queste sono solo mie supposizioni infondate e non voglio andare oltre.
tempo fa mi capitò in un negozio un signore che stava acquistando un trombone jupiter che gli era stata proposta come ottima marca.(e non dubito che non lo sia in effetti).provandolo gli sembrava di avere qualche problema con l'allineamento della coulisse.
la disponibilitÃ* del negozio è stata grandissima ovviamente ma non è questo il punto.
il fatto è che alcuni strumenti possono uscire non perfetti e capita anche che le case produttrici(se cosi si possono chiamare :grin: ) dell'est asiatico producano strumenti discreti.
ho avuto per le mani un jollysun rosso di un mio amico comprato su ebay che sebbene valesse il prezzo che costava anche a detta del riparatore che stava li non era per niente inutilizzabile anzi.
la cosa strana è che ad una stessa prova ci sono stati risultati diversi.o forse è la percezione del risultato che è stata diversa.....sarei curioso di assistere alla prova e anche di provarlo personalmente.
cmq nous tu sei abituato bene.....yamaha borgani bocchini selmer fascette bg ance di qualitÃ*....ce credo poi che appena provi uno strumento da battaglia lo disprezzi :grin: :grin:
Ti ho detto che ho ordinato un bocchino Raganato, regalo di mia sorella per Natale :cool: ?Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Confesso di avere poche remore nello spendere soldi per il sassofono..però c'è chi va allo stadio, chi va a donne di facili costumi...io vado a sassofono :lol:
E c'è chi magari può permettersi di fare tutte e tre le cose...Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
:lol:
P.S.:complimenti per il tuo setup
Per non parlare poi di chi fa tutte e tre le cose insieme!!! ... e magari fuma ancheCitazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ma io le donne non voglio pagarle..per le partite ho Sky :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Grazie per i complimenti, ma dici per il Raganato o per il Selmer?
Un pò per tutto, ho deciso di associarmi all'elogio di Saxello :smile:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
OT: il Borgani è dell'attuale produzione?