Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
A proposito di educazione musicale e di come fare un progetto didattico utile alla società, c'è l'esempio del Sistema di Orchestre Giovanili del Venezuela. Ecco un video interessante:
[youtube3:1wy76gks]http://www.youtube.com/embed/7-6idqTEH8Y[/youtube3:1wy76gks]
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Citazione:
Originariamente Scritto da adriana
A proposito di educazione musicale e di come fare un progetto didattico utile alla società, c'è l'esempio del Sistema di Orchestre Giovanili del Venezuela. Ecco un video interessante:
http://www.youtube.com/watch?v=7-6idqTEH8Y
Avevo visto una trasmissione televisiva dierso tempo fa dove raccontavano di questa esperienza, veramente bella, per queste cose abbiamo molto da imparare :zizizi))
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
C'è pure un film-documentario che si chiama proprio "El sistema". Io non sono ancora riuscita a vederlo ma dicono sia molto bello. Ecco, questo bisognerebbe farlo vedere a chi decide le politiche culturali nei nostri Paesi.
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Credo che solo farlo vedere non cambierebbe molto, bisognerebbe far capire a chi prende le decisioni che il "fare soldi" (o il cercare di farli per tutta la vitamagari senza avere mai alcuna soddisfazione) non è l'unico modo di esistere, la vedo piuttosto dura :mha...:
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Quanti bei discorsi :bravo: quanta aria fritta :muro((((
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Quanti bei discorsi :bravo: quanta aria fritta :muro((((
Già, è così!
Proponi argomenti meno futili?
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Citazione:
Originariamente Scritto da Tblow
Credo che solo farlo vedere non cambierebbe molto, bisognerebbe far capire a chi prende le decisioni che il "fare soldi" (o il cercare di farli per tutta la vitamagari senza avere mai alcuna soddisfazione) non è l'unico modo di esistere, la vedo piuttosto dura :mha...:
Già... proprio un compito facile facile. :sad: ;)
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Quanti bei discorsi :bravo: quanta aria fritta :muro((((
Bei discorsi?? Mi sembra che in Venezuela si sia trattato proprio di fatti, non di discorsi. Non vedo perché non si possa proporre anche in altri posti. Ma forse è proprio questo atteggiamento che rende tutto più difficile, scusami Rosario.
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Non sono un insegnante, me ne guardo bene, solo alle volte esprimo delle opinioni (che non necessariamente devono essere accettate).
Che ci vuoi fare, sono fatto così :mha!(
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
l'esperienza venezuelana mi ricorda molto queala della "scuola di musica di Fiesole". Se siete curiosi e cercate trovate un sacco di documenatzione su questa esperienza
http://www.youtube.com/watch?v=_zSTVkis ... ature=plcp
sono 8 parti se non ricordo male
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Non facciamola tanto lunga, ci sono tante di realta' giovanili anche in Italia ma non e' compito della scuola media formare giovani musicisti, come di sicuro non e' la scuola media venezuelana ad aver formato i ragazzi che componevano quell'orchestra.
Detto questo, nella scuola pubblica italiana ci sono tanti di quei problemi che l'uso del flauto dolce e' proprio l'ultimo pensiero.
E con questo mio intervento chiudo la partecipazione a questo trhead, mi scogliono gia' abbastanza a scuola. Ciao.
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
> Detto questo, nella scuola pubblica italiana ci sono tanti di quei problemi che l'uso del flauto dolce e' proprio l'ultimo pensiero.
Questo e' vero, la teoria del "benaltrismo" pero' non puo' essere logimente sostenuta in un forum di musicisti. E' ovvio che qui si sia portati a puntare il dito sulle problematiche legate alla musica.
Io poi personalmente penso che questo sia invece proprio il cuore dei problemi della scuola italiana: insegnanti (tanti) ai quali si da' poco e dai quali si pretende poco. Dare il meglio di se stessi in classe o passare la propria ora a scaccolarsi in cattedra e' una scelta personale, e non si verra' premiati o puniti a seconda che si faccia l'una o l'altra cosa.
Il video mostra cosa puo' fare, in campo musicale, un insegnante che abbia la passione del proprio ruolo e si impegni nella propria missione. L'articolo postato da Alessio all'inizio di questo 3D parla della stessa cosa, cito: ''Questi flauti di plastica, falsificati e falsamente semplici, usati nelle scuole, non vanno bene. Sono il simbolo di poca fantasia, di pigrizia culturale e intellettuale'". Pigrizia culturale e intellettuale: non e' proprio questo il male di cui soffre la scuola italiana?
R: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flautin
e di chi dovrebbe essere il compito, rosario? no perché per come la vedo io un insegnante di musica quello deve fare...
Re: Da Piovani ad Accardo e Morricone tutti contro i 'flauti
Quoto reminore al 100%, poi è chiaro che il compito non è tutto della scuola, ma quando mio figlio passa tutto il giorno lì e torna a casa che spesso non ha capito un tubo . . . io in mezz'ora alla sera faccio quel che riesco ...(e ripeto che non sono un insegnante)