Re: Il mio Sax Grassi del '77
Citazione:
Originariamente Scritto da SAXFOH79
bellissimo lavoro! chi tel'ha fatto?
comuqneu si come pensavo...purtroppo il sistema che ho linkato prima non può essere applicato a questa meccanica credo...funziona solo su alcune meccaniche buescher...o simili...
Re: Il mio Sax Grassi del '77
Il lavoro è stato eseguito da Gabriele Sabatini(La Bottega dei Fiati)...dalle mie parti è uno dei migliori..
aveva già messo le mani sul mio contralto riportandolo a nuova luce..
Questo sax mi è stato segnalato da mio zio che l'aveva visto in un negozio in Germania..L'ho preso a scatola chiusa...Gli interventi mi sono costati più del sax!!ma proprio spinto dai sample di Danyart,(cosa che non certifica la qualità di uno strumento,ma sicuramente le sue ottime qualità di musicista), ho voluto rischiare!!!
Sul sax è stato fatto tanto,anche riportare i camini del registro basso su con le sfere,ha portato via molto tempo,infatti c'era un dislivello notevole,inoltre il sax aveva preso qualche colpetto!!!Adesso tranne qualche piccola slaccatura su alcune chiavi è praticamente nuovo!!e suona da Dio!
Re: Il mio Sax Grassi del '77
cavolo i camini così mal conci? chissà cosa gli era capitato a sto sax! beh ottimo riparatore da quel poco che vedo...e in fondo l'importante è che sei soddisfatto di come suona =) ti ho chiesto chi l'avesse fatto perché conosco uno vicino torino che fa questi bei lavoretti ma non voglio andare OT, (dovremmo aprire un topic apposito per elencare tutti i riparatori che ci vengono in mente, dato che sul sito non ci sono proprio tutti...) e comunque danyart credo che suonerebbe bene anche con un collo di bottiglia rotto credo! ahahahaha