Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Ciao
questo è il prezzo piu basso che sono riuscito a trovare per i sax alto system 54:
http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... _id=114096
per quanto riguarda i video ne ho trovato solo uno decente:
http://www.youtube.com/watch?v=IuWLeK7z ... re=related
avete altri prezzi migliori e video riguardo questo modello?
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Boh, da saxofonista italiano medio, come dice il buon tzadik, con quei soldi io prenderei un SA II usato.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Se intendi un Selmer Super Action II è quello che gia suono .. :)
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Mettilo in firma così ci facciamo meglio un'idea delle tue esigenze.
Il tuo SA non suona bene? E' di quelli "sfigati" un po' afoni?
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Credo che il "punto" sia che il contralto Serie II, per certe sonorità, non è proprio lo strumento ideale (e questo vale per tutti i Serie II... escluso il soprano che è un mondo a sè). :zizizi))
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Mah, con gli SaII che avevo prima dei MK VI ci ho fatto di tutto, poi puo' sempre capitare lo strumento che non va.
Poi tzadik lo sai che ne faccio sempre anche una questione di rivendibilita' (che prima o poi arriva)
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Io consiglio solo una cosa: se pensi di passare da un serie II ad un mauriat non fare il salto alla cieca, devi assolutamente trovare il modo di provare bene bene bene bene lo strumento. Prendendo il sax in rete potresti avere una grossa delusione.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Comunque stiamo parlando di strumenti professionali... comprarli in rete o non comprarli in rete è relativo.
Piuttosto è importante sapere cosa si vuole.
Io, come ho scritto prima, non mi impunterei sul Mauriat... in Italia sono più facilmente reperibili alternative MOLTO valide, anche superiori al Serie II.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Mah,io direi che certi strumenti taiwanesi,qualunque marchio abbiano sopra,potrebbero anche essere interessanti,considerando le varie caratteristiche e peculiarità,come ha specificato Tzadik,visto che appunto ci sono modelli d'ispirazione Mark VI,altri tipo Keilwerth,ecc...però prova anche a far vedere meglio il tuo Super action 2,magari presenta qualche problemino qua e là che potrebbe limitarne le prestazioni e la resa generale
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... comprarli in rete o non comprarli in rete è relativo...
Non intendevo tanto il fatto che e' opportuno provare di persona lo specifico strumento che si vuole acquistare (cosa peraltro verissima), quanto dire che credo sia molto difficile che un mauriat possa rivelarsi migliore di un vecchio SA II.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Noi sud-europei non brilliamo certo per essere "open-minded".
Per un Selmerista convinto credo sia molto difficile (psicologicamente e non) accettare che esista qualcosa migliore di un Selmer. È un non-problema, però è un dato di fatto.
La realtà dei fatti è un po' diversa (grande successo commerciale dei grossi colossi di Taiwan, grande declino della Selmer... probabilmente si avviano lentamente verso il fallimento).
Secondo me, bisogna sempre considerare i limiti dello strumento, i limiti personali (non solo tecnici ma anche psicologici, soprattutto psicologici) e la destinazione d'utilizzo che si deve fare dello strumento... intersecando queste cose si restringe il campo degli strumenti utili al proprio scopo.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Io non sono "un selmerista convinto", non sono arroccato su particolari posizioni ne' devo difendere alcunche' o alcuncosa. Pero' qualche sax moderno (selmer e non) lo ho provato, e non me ne e' piaciuto nessuno con pochissime eccezioni: soprano R&C, alto yanagisawa 992 e Selmer ref. 54.
Neanche lo Yamaha 62 moderno mi piace, mentre trovo eccellenti quelli vecchi.
Tutti i sax diciamo "taiwanesi emergenti" che ho avuto sottomano avevano un qualche tipo di drawback. Allora se stiamo parlando di spendere la meta' o un quarto di quello che costa un vecchio Serie II, ad esempio prendendo un MG, chiaramente il discorso sta in piedi. Se devo spendere per un mauriat piu' di quello che spenderei per il suddeto Serie II per me il discorso non sta in piedi.
Ovviamente sono opinioni personali, non c'e' un vero ed un falso, la cosa che mi sembrava opportuno comunicare a soundsgood e' che prendendo uno di questi sax senza averlo provato prima potrebbe (dico potrebbe) poi rimanere molto deluso nel confronto con quello che gia' ha.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Gli strumenti giapponesi e taiwanesi hanno equilibri diversi... e vanno suonati in maniera diversa... è una questione di flessibilità, nemmeno di livello tecnico.
Il caso di "soundsgood" credo sia il classico caso in cui uno ha capito i limiti del Serie II, quando il Serie II viene usato per suonare determinati generi.
Tra uno dei primi Serie II e un Serie II molto "recente" c'è differenza... ma comunque la differenza non è tale da rendere un "vecchio" Serie II "adatto" agli usi in cui il "nuovo" Serie II presenta dei limiti.
Poi è una questione di gusti come al solito.
Se aziende che producono strumenti a Taiwan (o aziende native come la Mauriat o aziende europee o americane che fanno costruire strumenti a Taiwan) riscuotono universalmente successo (nonostante ci sia stato un aumento dei costi) è perchè questi strumenti vengono apprezzati per quello che possono dare.
Se poi in Italia (mediamente)... ci sono pregiudizi o diffidenza è un discorso diverso.
E comunque in Italia ci sono validissimi prodotti costruiti a Taiwan (o su progetti "taiwanesi" o su progetti italiani) che competono tranquillamente con i prodotti della triade Selmer/Yamaha/Yanagisawa... e questo è verificabile oggettivamente.
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Noi sud-europei non brilliamo certo per essere "open-minded".
Per un Selmerista convinto credo sia molto difficile (psicologicamente e non) accettare che esista qualcosa migliore di un Selmer.
X me, da Selmerista convinto ed assoluto (quindi closed-minded) e' praticamente impossibile. E ogni volta che guardo i mercatini on line ne ho ulteriore conferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
grande declino della Selmer... probabilmente si avviano lentamente verso il fallimento).
E' una tua impressione o hai dei dati inconfutabili?
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
X me, da Selmerista convinto ed assoluto (quindi closed-minded) e' praticamente impossibile. E ogni volta che guardo i mercatini on line ne ho ulteriore conferma.
Questo non lo vedo come un problema! :zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
E' una tua impressione o hai dei dati inconfutabili?
Dati inconfutabili è difficile averne... però sentendo quanto si dice in giro, è piuttosto semplice immaginare le conseguenze delle logiche aziendali della Selmer.