Re: selmer rampone o yamaha?
Hai detto che provieni dal Clarinetto, Il Selmer stà al sax come la Buffet al Clarinetto.
Yamaha negli ultimi anni (30 anni fa erano guardati con scetticismo come ora si guardano li nuove marche asiatiche) si è sempre più fatta strada, come nei clarinetti anche nei sax se continua con questa ascesa scalza la Selmer.
Rampone è la vera novità degli ultimi anni, con la serie R1 e R1J si è entrata nell'elite dei sax si potrebbero comparare a dei CONN (marca storica americana dei Sax con un suono inimitabile) ma con meccanica moderna (tipo Selmer).
Re: selmer rampone o yamaha?
Citazione:
Originariamente Scritto da flap
per quanto concerne il budget, sono in linea più o meno con i prezzi dei modelli citati: dalle 2200 alle 2500, anche se a questi ci devo aggiungere il costo dell'imboccatura, poichè me li vendono senza bocchino.
In quel range di budget ci sono una miriade di strumenti non-Selmer, non-Rampone e non-Yamaha... strumenti che potrebbero soddisfare anche meglio di un Selmer/R&C/Yamaha quelle che sono le tue "necessità"...
Mi rendo conto che è psicologicamente difficile non accettare che ci siano strumenti di alto livello, che non siano Selmer/Yamaha/Rampone/Yanagisawa... però visto che comunque la cifra permette di fare ottimi acquisti (sia per lo strumento, sia per lo strumento+bocchino), perchè non guardarsi attorno!?
Re: selmer rampone o yamaha?
Selmer..... un grande nome..... negli anni passati, attualmente e'un buon sax niente piu (secondo me), l'intonazione deve anche essere corretta regolarmente, naturalmente é fattibile ma... ....( nel passato avevo un Selmer )
Yamaha io ho fra l'altro 2 alti di cui un Yamaha custom, é un ottimo sax usabile per tuoo dal classico al funk, basta cambiare becco; solido suono pieno ... ottimo.
L'altro alto é un Buffet rood coper, veramente speciale in particolare per il classico e soft jazz.
lo uso meno perche se devo viaggiare ho timore di danni, il Yamaha é piu solido.
alla fine é una preferenza personale, devi provare ogni sax alcuni giorni.
tieni conto della combinazione becco/sax.
esattamente come il klarietto !
ciao
Re: selmer rampone o yamaha?
Selmer..... un grande nome..... negli anni passati, attualmente e'un buon sax niente piu (secondo me), l'intonazione deve anche essere corretta regolarmente, naturalmente é fattibile ma... ....( nel passato avevo un Selmer )
Yamaha io ho fra l'altro 2 alti di cui un Yamaha custom, é un ottimo sax usabile per tuoo dal classico al funk, basta cambiare becco; solido suono pieno ... ottimo.
L'altro alto é un Buffet rood coper, veramente speciale in particolare per il classico e soft jazz.
lo uso meno perche se devo viaggiare ho timore di danni, il Yamaha é piu solido.
alla fine é una preferenza personale, devi provare ogni sax alcuni giorni.
tieni conto della combinazione becco/sax.
esattamente come il klarietto !
ciao
Re: selmer rampone o yamaha?
Citazione:
Originariamente Scritto da JackGregory
Hai detto che provieni dal Clarinetto, Il Selmer stà al sax come la Buffet al Clarinetto.
Yamaha negli ultimi anni (30 anni fa erano guardati con scetticismo come ora si guardano li nuove marche asiatiche) si è sempre più fatta strada, come nei clarinetti anche nei sax se continua con questa ascesa scalza la Selmer.
Bè...non è stata già scalzata la Selmer? :BHO:
Re: selmer rampone o yamaha?
La Yamaha ci aveva provato anche con i clarinetti, ma non è riuscita a reggere il confronto con buffet!
Comunque, senza escludere l'illustre qualità dei Selmer (e approvando tutte le cose dette fin ora), ti conviene provare un po' tutto quello che riesci (anche i Selmer, per quanto fantastici, da modello a modello puoi trovare sorprese e differenze) sia come modelli che come Marche, come diceva Tzadik uscendo anche un po' dalle marche che hai citato nel tuo messaggio iniziale. Sarebbe difatti un peccato se, accecato da una fissazione, magari ti sfugge qualcosa che avrebbe potuto fare al 100% a caso tuo!