Dipende se anzichè soffiarci dentro lo lecchi tutto! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
Visualizzazione Stampabile
Dipende se anzichè soffiarci dentro lo lecchi tutto! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
e perchè no? :lol:
http://img838.imageshack.us/img838/4624/chocosax.jpg
Fatto, ho lucidato la campana e l'ho lavata con un batuffolo di cotone imbevuto di varechina, dopo qualche ora il risultato è l'ossidazione non omogenea (una vera porcata :evil: ) che vedete nelle foto sotto. Fra qualche mese scoprirò se questo trattamento è in grado almeno di limitare le fioriture di ossido.Citazione:
Originariamente Scritto da marco66
http://img26.imageshack.us/img26/7213/p4090024h.th.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/2360/p4090022.th.jpg
Acidi o basi forti danneggiano la lastra.... la varechina è una base forte.
L'uso della varechina è stato sicuramente un grande errore. :mha...:
Spera che di non incorrere in corrosioni!!!
dico la mia teoria.....l'ossidazione è un fenomeno chimico dove l'ossigeno si lega con il metallo.... quindi non bisogna far altro che favorire il contatto del metallo con l'ossigeno.....quindi cosa c'è di meglio di un bel ventilatore?
secondo me si accellera il processo se si lascia il sax esposto ad una corrente d'aria forzata......o son tutte minkiate? :cool:
La seconda che hai detto!!! :lol:
Scherzi a parte, il discorso dell'ossidazione e' corretto - e non vale solo per i metalli. Ma non e' che mettendo il sax davanti al ventilatore si ossida di piu'.
:yeah!) quoto anch'io Re Minore..... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
X come la vedo io siete dei pazzi a cercare scorciatoie x accelerare lo scurimento di un sax slaccato, ancora di piu se cercate scorciatoie chimiche.