Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
Allora, se questo Soloist ti soddisfa appieno non andrei a toccarlo. Quando un becco suona bene è meglio non intervenire; rischieresti di perdere le sue caratteristiche.
Se invece il becco ti da qualche problema, potrebbe essere l'occasione per tentare di portarlo a un'apertura maggiore oltre che per renderlo simmetrico e togliere eventuali difetti...
Se preferisci non ritoccare questo becco, potresti andare su qualche prodotto diversi e tenerti questo secondo becco da utilizzare in situazioni dove necessiti di un suono più pulito e tradizionale.
In genere se ti piacciono le caratteristiche di versatilità del Soloist e della camera a U potresti andare su un prodotto analogo ma con apertura maggiore. Non andrei per nessuna ragione su un prodotto nuovo: costa caro e rischi di portarti a casa un becco storto e poco efficiente.
Prenderei un usato di certo (se sei fortunato magari trovi un Soloist Style anni '70) anche chiuso come il tuo e lo farei aprire a modo da un bravo refacer.
Altra alternativa se veramente vuoi fare il salto di qualità: pigli un Soloist d'epoca (long o short sono entrambi eccellenti) chiusetto (C-C*) e lo fai aprire di qualche numero (sempre da uno bravo).
Quando fai aprire un becco, tieni presente che non puoi andare oltre a un certo numero: ad esempio il tuo C* può essere portato al massimo a un E-F. Se vai oltre potrebbe darti problemi e in ogni caso inizia a perdere le sue caratteristiche.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
Grazie della risposta,parlando con altri suonatori sono arrivato alla conclusione di provare selmer S80 d più aperto del soloist C*,e tenermi il mio come alternativa.
B§S medusa goldbrass-Soloist C*-Rico jazz 3M
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
OT: per inserire testi in firma: ucp.php?i=profile&mode=signature
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
E' meglio che prendi un altro Soloist,come quello che hai,ma più aperto,visto che l'S 80 ha un suono più "povero"
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
consiglio personale: non prendere l's80 (l'ho già detto ,però lo dovevo ribadire)! ;)
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
Ti consiglio anche io di non prendere l'S80..
Se però vuoi provare qualcosa di diverso a livello di materiale, potresti provare un bocchino in metallo...
Re: Selmer Soloist C*, vorrei cambiarlo, cosa mi consigliate
Se vuoi lunedi sera ti porto il mio berg larsen 90 2sms in acciaio :-)