Il Jumbo Java in ebanite ha un emissione semplicissima e un suono molto aggressivo, il Lakey è un classico per il funk.
Visualizzazione Stampabile
Il Jumbo Java in ebanite ha un emissione semplicissima e un suono molto aggressivo, il Lakey è un classico per il funk.
Il Lakey dovresti proprio provarlo, costa poco e rende molto.http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 1&inizio=1
Se non sbaglio Andrea Innesto (il saxofonista di Vasco) lo usa regolarmente, cercalo sul tubo.
Il JJ DV e' un becco fantastico, suona con tutte le ance. E' pero' alquanto costoso e usato non si trova facilmente
http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 3&inizio=1
Scusa, mi sono reso conto che lo cerchi x tenore.
Il discorso comunque e' analogo a quelli x alto che ti ho postato, con l'aggiunta del Guardala Studio (come ti ha suggerito Federico), anche l'MB II o un Sakshama come il mio.
Jody Jazz DV!!
lakey..però per me funk vuol dire ...Alto :yeah!)
Maceo suona con un brilhart ebolin, Pee Wee Ellis con un Ottolink stm, James Senese pure, Pharoah Sanders, che non è solo funk, ma quando l'ha toccato mi ha incenerito, suona con un Selmer metal, c'è un po' di tutto, se hai il tiro, il suono viene fuori, e forse non è necessario avere un becco sparato, un buon equilibrio, con molto corpo e armonici superiori ricchi è il Berg Larsen, ma va tutto bene, se hai voce, lì domina il tempo.
mah.. :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da biccio 1967
intendevo dire che i miei saxofonisti funk preferiti..vedi maceo,candy etc.. suonano l'alto...questo sicuramente non esclude il tenore che amo tantissimo....come tutti i sax! :saxxxx)))
A questo punto mi sono perso ... parliamo di alto o tenore ????
Lo stesso errore che ho fatto io.
Sono partito parlando dell'alto ma poi ho visto la firma di chi ha aperto il trhead quindi presumo si parli di tenore.
vabbè ma si fa funky anche col tenore no? quindi lakey dovrebbe andare bene anche lì
La discussione riguarda il sax tenore, il titolo che avevo creato faceva riferimento al tenore però poi è stato sostituito da qalche moderatore con il mio primo post a seguire che è generico.
Io sto usando il setup in firma per il funky, possiedo anche un JJ HR 8* che uso nel jazz. Il JJ HR sul keilverth in firma risulta poco adatto al funky, mentre sullo Yanagisawa T 800 (strumento in vendita nella sezione apposita) è + sfruttabile per il funky. Naturalmente è tutto il contrario per il dukoff.
anche io ho il jj hr* 8*...
sax jupiter e soffiatore però sono poco sfruttabili per il funky (per ora grrr...)
Non pensavo però potesse andar bene questo becco, lo pensavo più un becco da lentoni e ballad strappamutande...
(parlo del tenore)
Bocchini spinti per tenore ne esistono tanti, lo standard è Guardala ... io con lo Studio mi trovavo a meraviglia, ora uso un Brancher B29 è mi trovo benissimo, ovviamente il Dukoff camera D, fa il suo sporco lavoro ...... ultimamente, qui sul forum, si sente molto parlare dei Drake (ovviamente i modelli più spinti ...)