Re: vorrei incominciare e improvvisare
Beh per imparare a improvvisare non è indispensabile il Conservatorio. Certo aiuta perché fornisce delle solide (si spera) basi, ma ci sono fior di jazzisti che il Conservatorio non sanno nemmeno cosa sia.
L'importante è studiare con impegno e costanza...dopodiché tutto diventa possibile.
;)
Re: vorrei incominciare e improvvisare
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
@pumatheman: diciamo che il tuo metodo è buono se si studia al conservatorio le scale e gli accordi e roba varia si fanno li basta impararle a memoria eil gioco è fatto ;) ma se qualcuno non studia al conservatorio o come privatista come fa? il conservatorio è una base di lancio verso il jazz :saputello io la penso così :yeah!)
certo che se si passa dal conservatorio e con la dovuta predisposizione si arriva dove si vuole non fÃ* un grinza ;) , il mio "programmino" è solo un "programmino" :lol: con l'abc "grammaticale" diciamo con delle formuline "trucco" per "giocare" un pò con il jazz e imparare qualcosa studiando poca teoria ma sviluppando molto la sensibiliÃ* musicale e divertirsi anche un pò, in poche parole si inizia subito a improvvisare e via via che che ci si stÃ* sopra si comincia a sgrossare e togliere gli errori.. ecc
non è un metodo certificato ecc, ecc, ... ma solo un schema di studio che mi sono costruito per studiare quotidianamente DIVERTENDOMI, niente a che vedere con la scuole, consrvatori, o cepu :lol:
Re: vorrei incominciare e improvvisare
Ah Ah :lol: :lol: comunque mi pace come metodo complimenti :yeah!)
Re: vorrei incominciare e improvvisare
Citazione:
Originariamente Scritto da federcio
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Su Tike Five versione per quartetto di sax.
:saxxxx))) :yeah!)
Tike five :?: e la versione disco di take five :ghigno:
In ogni caso improvvisare deve uscirti dal cuore e passare alle dita ed entrare nel cuore di chi ti ascolta, non è una cosa facile, ma come tutto si può imparare, come disse il saggio Principe Antonio De Curtis " nessuno è nato imparato" :saputello
:lol: che figuraccia !! :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
@pumatheman: diciamo che il tuo metodo è buono se si studia al conservatorio le scale e gli accordi e roba varia si fanno li basta impararle a memoria eil gioco è fatto ;) ma se qualcuno non studia al conservatorio o come privatista come fa? il conservatorio è una base di lancio verso il jazz :saputello io la penso così :yeah!)
Ma che dici??? :shock:
Molti musicisti diplomati in ambito classico fanno paura ma il jazz non lo sanno proprio suonare!!
Re: vorrei incominciare e improvvisare
Rinoceronte, anche io sono nella tua stessa situazione... suono in banda da 2/3 anni ma comincia ad andarmi un po' stretta.. vorrei allargare un po' le conoscenze e uscire un po' dai rigidi schemi dello spartito! E, come te, se devo leggere qualcosa lo eseguo discretamente, ma senza spartiti... AZZ!!! Dura la vita... da un paio di mesi mi trovo settimanalmente con un sassofonista che suona giÃ* da parecchio tempo e mi sta dando un po' di dritte per iniziare ad improvvisare, ma soprattutto mi sta aiutando a curare un po' il suono. Spero con il tempo di riuscire a produrre delle cose sensate!
Buono studio, ciao