Re: Sax Phil Barone, li conoscete?
Ropie, infatti parlavi di : IDENTICO B&S series 2001 satinato.
I Sax Guardala erano effettivament prodotti da B&S (su progetto Guardala) e non credo fossero dei B&S marcati Guardala.
Credo siano stati strumenti più Keilwerth Style, soprattuto la serie New York .....
qualcosa c'era pure qui sul forum:
viewtopic.php?f=3&t=20250
Re: Sax Phil Barone, li conoscete?
Non so, ti parlo comunque di un po' di anni fa quindi nel frattempo forse le cose son cambiate... Comunque ricordo bene, li confrontammo al microscopio elettronico ed erano assolutamente lo stesso strumento.
Ricordo anche che all'epoca (2001) per qualche strano motivo decidetti di vendere il super action II per comprare il suddetto B&S. 4.600.00 delle vecchie lire, in comode rate mensili. Figurati che sorpresa quando anni dopo comprai il Buescher Aristocrat per 400 dollari per avere un muletto... il B&S -ottimo strumento comunque- lo rivendetti per meno della metà :)
Re: Sax Phil Barone, li conoscete?
hai un microscopio elettronico per confrontare sax? =)
Re: Sax Phil Barone, li conoscete?
Gene, sai quanto ti stimo e quanto stimo la tua preparazione in materia, ma a sto giro non sono d'accordo per niente con te quando dici che ci sono solo quelle marche di sax. Se vuoi ne parliamo in privato o apriamo un topic apposito ma qui ti posso garantire che ogni fabbrica a taiwan che produce è un mondo a se. Lasciando perdere il vintage e gli strumenti pre anni 90 potrei farti provare (bendato) per ore selmer recenti e strumenti taiwan professionali per vedere la tua faccia.
Re: Sax Phil Barone, li conoscete?
Citazione:
Originariamente Scritto da mansax
Qualcuno conosci i sassofoni Phil Barone? I prezzi sono decisamente competitivi, ma di che roba si tratta? Credo siano sicuramente Taiwanesi, ma questo dice poco. Mi sembrano dei Cannonball, sbaglio?
Guardate questo in vendita su ebay direttamente dalla Phil Barone:
http://www.ebay.it/itm/BRAND-NEW-PHI...ht_3900wt_1270
Ciao,
avendo sia il cannonball che il phil barone posso dirti che preferisco di gran lunga il primo, non per questo il Barone è da buttare, anzi, personalmente lo preferisco ai vari yamaha 475 e pari prezzo, giusto per fare un riferimento. La meccanica del Barone è esternamente selmer, lo strumento è silenzioso, suona ed è intonato, l'ho presi qualche anno fa da Phil dopo che ci eravamo conosciuti e scritti varie mail. Ora lo vendo per prendere un tenore cannonball o mauriat. Essendo uno dei primi Barone è di lastra "leggera" ma il suono è buono, finiture oneste. Non conosco le produzioni attuali ma scommetto che sia migliorato parecchio. Ogni anno al Musik Messe si vedono prodotti taiwanesi sempre migliori e ben suonanti, a mio avviso se uno non vuole un vintage per forza c'è l'imbarazzo dela scelta per prendere un sax pro sotto i 2.000!
Ciao
Mancio