E' fichissima!
volevo innestarmi anche io sul solo di dany, ma Taras l'ha fatto benissimo...
mi piace assai, bravi.
Anche i suoni della base sono azzeccatissimi...
Visualizzazione Stampabile
E' fichissima!
volevo innestarmi anche io sul solo di dany, ma Taras l'ha fatto benissimo...
mi piace assai, bravi.
Anche i suoni della base sono azzeccatissimi...
molto interessante, grande taras e sempre creativo all'infinito il nostro maestro juggler
sono le atmosfere che io preferisco e rincorro...grazie a Dany per la sua ispirazione e preparazione..a Jug per la sua cultura e musicalita' orchestrale ...per la disponibilita' e l'apertura mentale..provo a fare una traccia con la voce..nel caso la proporro' al nume tutelare di questa iniziativa che a mio parere puo' portare a grandi risultati...date un'orecchio anche al laboratorio che da "pazzo" ho proposto nel laboratorio Aphoristic A...buona musica a tutti e grazie..cogliete l'attimo..vado a studiare..
Sintesi valutativa.
C'è la dimostrazione evidente dell'indifferenza reale tra improvvisazione e composizione.
Nessuno di voi, immaginava che da un solo "appeso" potesse venir fuori un brano che sembra arrangiato nei minimi particolari.
Dany, magari, ha preso il sax e ha suonato libero...facendo riecheggiare tante cose...
Taras ha colto lo spirito e si è posto in intimo dialogo...
Nessuno dei 2, poteva immaginare che sotto poteva esserci un "vestito" siffatto...
Le chiacchiere stanno a zero...
Potete ripetervi tutte le nozioni ed esercizi di questo mondo, ma se non trovate il vostro approccio che è legato al vostro sentire,
suonerete tutti come piccoli robot, che hanno imparato a malapena a scimmiotare questo o quello stile e a ripetere piu' o meno
all'infinito le stesse cose, rimescolate alla "bella e meglio".
Si dimostra l'inutilità di imparare i soli degli altri: chiedete a Taras e a Dany di risuonarlo di nuovo...
dovrebbero ristudiare se stessi...e perchè? Hanno ancora tanta musica da esprimere: è successo (ecco il vero significato di successo: ciò che accade...
quando è accaduto...non esiste piu'!).
La musica è la trasformazione della percezione del tempo.
Le parole del Maestro Marco Brezza,alias Juggler,sono illuminate ed illuminanti...traspirano anni di studio,di preparazione,di collaborazioni importanti,di allestimento e di direzione di eventi artistici rilevanti...e' una coincidenza per me magica averlo incontrato su questo forum...bisogna aprirsi ,darsi,concedersi all'arte e alla vita...e' una propensione d'animo che la vita tragicamente mi ha insegnato..mettersi in gioco sempre e fino alla fine...perche' il fine e' cercare...conoscere i propri limiti e le proprie ricchezze....condividere,avere compassione,pensare di suonare come fosse l'ultima volta per dare a questa arte espressiva,per me medicina,la giusta collocazione...la musica non e' intrattenimento...da poco ho conosciuto l'opera di Bernard Lubat ed il suo approccio con l'arte,la musica ed i suoi insegnamenti....la disponibilita' d'animo ad osare...Juggler e' un Maestro ed invidio i suoi allievi..e' successo...
Continuate ad offrire soli di sax...
Siate essenziali e chiari: possiamo fare nuove scoperte...
Bel risultato.
Mi spiace solo che con l'attrezzatura che ho non posso fare niente (lo ZOOM è stato sequestrato da mio figlio).
Vedo che cosa posso fare con quel che ho... m'intriga la cosa.
oggi ho suonato un po' in solo, più' che un vero e proprio solo sax compiuto è un insieme di spunti melodici reiterati, con molto spazio per chi si volesse inserire e suonare o tagliare/incollare =)
http://www.4shared.com/mp3/jyuWQdbQ/solo.html
Afrotrane beat by Danyart
http://www.4shared.com/mp3/wQEOAW01/Danytrane_beat.html
Continuate ad offrire soli interessanti e con caratteristiche diversificate.
!!!!
Koko, per dare un senso, ho dovuto tagliare molto per andare al cuore della tua "perorazione solitaria"
ovvero laddove incominciava ad apparire una "bozza di disegno" con un minimo di coerenza...
E il tuo "no time"...ha subito un'insospettabile trasformazione.
http://www.4shared.com/mp3/WOrIPOI5/Koko_on_clock.html
che roba =)
la parte finale mi piace!
bellissima
Non ci autocompiaciamo: si può fare meglio...
Se intervengono piu' voci, si possono escogitare piu' soluzioni: se un solo non ha un "time definito" (cosa non proprio esatta: ciò che sembra in aria
in realtà, può contenere molti + ritmi di ciò che ha una scontata e innaturale regolarità) una seconda voce può ridefinirne il carattere sia in senso ritmico che armonico.
Osate, osate e osate ancora...
Fantasia, coraggio, libertà e ispirazione.
E quanto detto sopra...si disvela!
E' arrivato il buon Taras, come 2° alto: potevo lasciare le cose com'erano?
Giammai!
Ed è nato "FunKokò".
http://www.4shared.com/mp3/miIcHfPh/FunKok.html
P.S. Compiacersi di avere il becco "Richard Burton" o quello di "Pippo Franco"...è sudicio feticismo!
Usateli per far uscire quello che siete...
Qui ne avete la possibilità: le chiacchiere, come sempre, stanno a zero e le "pippe mentali" non portano da nessuna parte...