Visualizzazione Stampabile
-
Re: riparatore maldestro
Per me è il più competente a bologna, decisamente meglio di mauro morelli però è flautista e si vede che a queste cose non ci pensa..
Tzadik!! tu che sei onnisciente, è possibile che mi deformi il chiver al contrario per sistemarlo?? (con un bozzo all' esterno) perché a sto punto le si pensa davvero tutte prima di dare il ferro in mano a un bruto!
-
Re: riparatore maldestro
Per tirare su i bozzi si usano delle sfere magnetiche... ovviamente tirare su bozzi sul chiver è complicato.
-
Re: riparatore maldestro
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Qui siamo proprio al limite della punizione corporale.
:lol: :lol: quoto
-
Re: riparatore maldestro
vai da Marchi a Modena o Ceriani a Reggio Emilia .........
-
Re: riparatore maldestro
Ascolta me, prima che costui faccia altri danni vai (con la macchina perchè forse in vespa ti geli sia tu che il sassofono! :D) a fare un salto da Marchi a Modena.... te lo ripara subito se gli dici che è urgente... Marchi è un riparatore con in fiocchi... in molti vanno da lui anche se abitano in casino solo per la sua professionalità..
E quel lavoro te lo fa per pochi soldi...
Non tornare da quell'uomo con le mani di carta vetrata!
Se torni da lui poi quando lo vai a prendere secondo me ti piega il chiver all'insù perchè ha usato troppa forza! :D
-
Re: riparatore maldestro
grazie ragazzi, si tra avere le palpitazioni e farmelo riparare gratis da lui o andare da marchi (ceriani è a più di un' ora) appena ho un pò di tempo opto per la seconda.. che poi mi tocca brevettare il chiver-anfora..
-
Re: riparatore maldestro
Guarda, Morelli lo conosco bene, a volte non ha molto tempo in quanto oberato di lavoro, ma è un ragazzo onesto e che sicuramente non rovina gli strumenti. Non ho ben capito il tuo racconto proprio in merito al tuo passaggio da All for music, glielo hai lasciato e Mauro non ti ha sistemato il problema?
-
Re: riparatore maldestro
mauro non mi ha mai rovinato nulla, delle due mi fa lasciare il sax per dare un' occhiata superficiale..
questa volta per esempio era palese che chiudesse male e me l' ha ridato uguale a prima (e non è assolutamente la prima volta).
la volta che si è comportato in maniera più strana è stato quando mi è caduto un vecchio sax a terra e la campana si è leggermente ovalizzata (niente bozzi per fortuna)--> mauro l' ha raddrizzata un pò alla buona e poi mi ha detto che c' erano da spendere 500 euro per ritamponare se volevo risuonare quel sax.. scioccato sono andato dall' ammaccatore di chiver (a quel tempo non lo sapevo) che me l' ha messo a punto a regola d' arte e ora suona meglio di prima della caduta, senza ritamponare.
senza dubbio mauro è bravissimo, ma la mia esperienza è questa
-
Re: riparatore maldestro
Comunque confermo con il buon Tzadik che l'operazione che ha fatto non dovrebbe esser stata nulla di strano anzi si dovrebbe fare anche a casa per regolare il chiver... solo che se ho capito correttamente l'ha appunto fatta senza coscienza ! Lo si dovrebbe fare con il pollice perché da l'idea di quanto spingere (l'ho fisto fare da buttus)! Però spingendo il tampone verso il chiver...