Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
ecco, mi sa che è arrivato il momento di pensare ad un becco che fa il suo mestiere su questo sax effetto ramato (l'ho fatto provare al maestro con cui prenderò lezioni, mi ha detto che il sax suona ma ci vuole un becco serio).
Avete consigli da darmi?
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
inizia con un bell'ottolink TE 6 o 6*.... ti consiglio di prenderlo usato e darlo subito a Simone... almeno lo rende perfetto e ti diminuiscono certi problemi...
Almeno così prendi confidenza con lo strumento.... poi più avanti devi vedere il suono che ti piace!
Io ho iniziato con un TE 6* e non ho avuto grandi problemi
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Dipende che suono cerchi, pero' se ne trovi uno gia' modificato eviti un sacco di noie iniziali e hai un bocchino funzionale. I tone edge hanno praticamente tutti un difetto alla fine della discesa che è tipo una "conca" che ti fa infossare il suono. Se messo a posto e' uno dei migliori bocchini per iniziare, bel suono corposo su tutto il registro. Se vuoi fare un investimento per il futuro (visto quanto hai pagato lo strumento :ghigno: ) trova un ottolink STM 6- 6* che potrai rivendere facilmente una volta imparato bene.
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Vandoren V16, Kanee J Series ... Bari in ebanite...
La scelta è vasta...
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
A uno che sta iniziando consiglierei un Jody Jazz HR 6*, dopo le mie tante prove ;)
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Steyani
Otto Link
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
inizia con un bell'ottolink TE 6 o 6*.... ti consiglio di prenderlo usato e darlo subito a Simone... almeno lo rende perfetto e ti diminuiscono certi problemi...
Almeno così prendi confidenza con lo strumento.... poi più avanti devi vedere il suono che ti piace!
Io ho iniziato con un TE 6* e non ho avuto grandi problemi
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Dipende che suono cerchi, pero' se ne trovi uno gia' modificato eviti un sacco di noie iniziali e hai un bocchino funzionale. I tone edge hanno praticamente tutti un difetto alla fine della discesa che è tipo una "conca" che ti fa infossare il suono. Se messo a posto e' uno dei migliori bocchini per iniziare, bel suono corposo su tutto il registro. Se vuoi fare un investimento per il futuro (visto quanto hai pagato lo strumento ) trova un ottolink STM 6- 6* che potrai rivendere facilmente una volta imparato bene
Ahahah... Bonny spero sempre di imparare a suonare come si deve così potrò esprimere un giudizio vero sulla bontà del mio bellissimo (o' primm ammore nun se scorda mai) sax.
Ecco, 3 su 3 consigliate l'ottolink tone edge. Perchè 6*?
E xkè è da preferire un usato rifatto piuttosto che un nuovo? che vantaggi avrei? Xkè i nuovi sarebbero imperfetti (incomprendibile)?
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Metallo76
E perchè è da preferire un usato rifatto piuttosto che un nuovo? che vantaggi avrei? Perchè i nuovi sarebbero imperfetti (incomprendibile)?
La qualità costruttiva dei bocchini Otto Link non è mai stata eccellente e sui modelli moderni è molto bassa (perchè sono costruiti in maniera in precisa)
Un bocchino "mal fatto" è poco efficiente (è difficile da suonare, non ha volume, non è reed friendly). "Ottimizzandolo" questi problemi vengono ridotti.
Un bocchino Link-style con apertura media (6* troverai poco, troverai più facilmente bocchini 7*)... è una buona soluzione per aggiornare il bocchino originale dello strumento.
Secondo me, fissa un budget e poi cerca le migliori occasioni in quel budget. :zizizi))
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
La qualità costruttiva dei bocchini Otto Link non è mai stata eccellente e sui modelli moderni è molto bassa (perchè sono costruiti in maniera in precisa)
Io comprerei un becco nuovo (l'eventuale segno dei denti mi infastidisce...mi sa chiaramente di usato :lol: ) affidabile, non da ulteriormente correggere. Il prezzo intorno ai 70-80 euro, come per l'Ottolink Ton Edge nuovo.
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
usato semplicemente perchè costa di meno e non ci smeneresti una volta che decidi di rivenderlo ;)
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Metallo76
l'eventuale segno dei denti mi infastidisce...mi sa chiaramente di usato
Il fatto che sia usato non sottointende che ci sia il segno dei denti (che per altro si può rimuovere).
Sappi comunque che un Otto Link "nuovo" non vale neanche metà di quello che costa.
Se puoi compra un Tone Edge "New Vintage Slant"... tipi questo: viewtopic.php?f=72&t=22952
Se il prezzo include legatura e copribocchino, è un buon prezzo per quel bocchino.
Poi in caso lo sistemi... ma comunque è un grande step in avanti rispetto al Tone Edge normale!
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
o un drake...vero tza? :ghigno:
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Non credo che Metallo76 abbia un budget simile... e oltretutto bocchini del genere (non solo i Drake, in generale tutti i bocchini giezz "di qualità") più chiusi di 7* non ha senso prenderli. :zizizi))
Re: Tenore Grassi TS 400: è mio!!!
Personalmente il drake 8 che ho (ex zeppellini) e' facile come un 6* e pieno come un 8. Forse anche perchè sono anche rifiniti benissimo e fanno molta meno resistenza. Almeno io avverto quello, tu che ce l'hai cosa dici?