idea splendida, ci avevo pensato anch'io, ora si tratta di vedere che cosa metterci e come...
Visualizzazione Stampabile
idea splendida, ci avevo pensato anch'io, ora si tratta di vedere che cosa metterci e come...
No, perchè si vìola il copyright, addirittura qualche tempo fa era stata affuscata su Youtube l'esecuzione di un nostro Forumista che suonava sopra a quella di Coltrane.Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Fantastica idea...però perchè usare delle basi quando possiamo avere ritmiche vere che ci accompagnano?
Sarebbe carino anche quartetto di sax jazz!!!
Se serve io ci sto :-)
per esperienza personale:
- nessuna base, anche midi è utilizzabile a questo proposito.
- nessuno standard o tema di qualunque tipo si può usare pur pagando i diritti. Live si può fare, per riregistrare brani d'altri è necessario chiedere l'autorizzazione ad autori ed editori.
- chi decidesse di stampare il cd, dovrà ottenere i bollini SIAE e, qualora chi partecipi abbia pezzi propri registrati in SIAE, dovrà richiedere l'autorizzazione scritta dell'autore.
i bollini SIAE sono pressoché gratuiti per brani di sola improvvisazione e non regitrati in SIAE...
Quindi, sarebbe più semplice se ognuno registrasse musica propria o improvvisazioni su basi proprie o del proprio gruppo.
Detto ciò, i CD non si vendono più... e quindi si potrebbe anche realizzare una compilation da scaricare gratis da saxforum ad esempio.
sono sempre fuori moda. ne ho comprati 3 di recente... :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea Ferroni
grande!!!! :bravo:
io col mio gruppo ho già qualche video su youtube, pensi sia possibile prenderlo da lì o è preferibile una base audio da inviare al "collettore" del progetto?
converrebbe una qualità audio superiore allo standard di youtube...
Bene, vediamo se ci riusciamo!