Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Non ho mai avuto il piacere di testare i sequoia anche se se ne sente parlare mooolto bene, pero' sono di parte...grassi prestige a vita. E' comunque un o strumentone fantastico, costa relativamente poco e non ha nulla da invidiare ai selmer (il prestige...). Provare per credere.
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
grazie a tutti per le vostre risposte e considerazioni in merito :D
Alessio+Mods@: grazie per aver corretto il titolo poco chiaro
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Ginos non te la prendere , credo che chi abbia espresso la preferenza lo abbia fatto con onestà e senza alcun intenzione polemica.
io ad esempio ho provato i tre sax in questione e la mia preferenza la ho data anche considerando il fatto che il Sequoia tra i tre era proposto "nuovo" gli altri usato garantito.
ti piace il suono che riesci a produrre , la meccanica è solida , agevole , il prezzo è congruo:ecco che la scelta è fatta.
è chiaro che non ci si riferisce ad un sax in particolare (perlomeno non credevo che la scelta fosse all'interno del mercatino del forum) e l'opinione è chiaramente generica e teorica.
certo se tra i tre sax ci fosse stato un SBA in condizioni originali allo stesso prezzo ........
questo comunque non esclude che il tuo sax in particolare sia il migliore per rapporto qualità prezzo
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Quoto fcoltrane. Per esperienza personale ho provato un b&s tempo fa da daminelli e l'ho trovato comunque ben costruito e con un emissione buona e una meccanica molto ben fatta. Si vedeva insomma che era uno strumento costruito con criterio, infatti quando vennero immessi sul mercato costavano anche un bel po'... Poi per la timbrica chiaramente è uno strumento che puo' piacere o no, ma questo e' solamente questione di gusti. Io perferisco il prestige grassi come suono, per qualita' costruttiva non ha nulla da invidiare a b&s che comunque è risaputo essere uno strumento di qualita'. Risaputo da chi un po' ne mastica di sax e vede oltre il proprio naso, chiaramente selmer (fino al serie I) rimane un bel punto di riferimento.
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Tranquillo Fcoltrane....sono sereno....anzi quasi sollevato....ringrazio anche chi in malafede ha fatto i propri commenti(tipo qualcuno che prima lo ha elogiato e poi per ripicca, perchè non ho comprato il suo becco me lo ha schifato)....la mia risposta voleva servire solo a mettere in guardia chi chiede consigli qui sul forum...perchè non sempre i consigli sono genuini,c'è gente che ha interessi e altra che parla solo a sproposito!!E' vero anche che altri danno davvero consigli validi e spassionati!!Tipo qualche amante sfegatato del Grassi...Quindi prendere sempre con le pinze quello che si legge!!
Infine voglio aggiungere che di solito quando mi vendo qualcosa di buono, arriva sempre il giorno in cui la rimpiango, maggiormente se il ricavato è inferiore al valore dell'oggetto stesso...In fondo 1300 euro è vero che mi servivano per altre cose ma di certo non mi cambiavano la posizione..ciao Frà.Niente di personale alla fine parliamo di sax e non di persone!!W il sax!!
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Io nemmeno sapevo che i riferimenti erano su sax del mercatino :BHO:
Ho fatto riferimento a quel poco che ho visto e provato... spero che anche gli altri abbiano fatto altrettanto :saxxxx)))
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
ciao
e nemmeno io l'avevo capito...è certo che bisogna stare attenti a quel che si legge e che ci sono interessi ed anche ignoranze in un Forum,è altrettanto vero che bisogna far questo anche leggendo libri e giornali,ascoltando professori di conservatorio e,generalmente, sempre nella vita:nel forum come anche fuori si imparano a conoscere le persone e le loro maggiori o minori rispettabilità ,col tempo se ne capisce la serietà anche senza conoscerne il volto e nemmeno il nome.
il nero :saxxxx)))
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Citazione:
Originariamente Scritto da ~Torque~
Io nemmeno sapevo che i riferimenti erano su sax del mercatino :BHO:
Ho fatto riferimento a quel poco che ho visto e provato... spero che anche gli altri abbiano fatto altrettanto :saxxxx)))
Io l'ho subito capito, visto che c'era il B&S satin gold nel mercatino. D'altronde, se si fanno dei paragoni tra sax in certe fasce di prezzo, la prima cosa che mi viene da pensare è che ce ne sia qualcuno in giro mentre si scrive, quì o su mercatinomusicale.
E se lo penso io, come non potevate capirlo voi che siete lungodegenti :ghigno: del forum?
Buonasera!
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
gf: sequoia! che andare fino a udine per provarne uno è mooolto impegnativo! se invece lo compri tu è molto più comodo per me :D ;)
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
no problem :lol:
mandami un bonifico di 1300euro per il SequoiaLemon + spese viaggio da convenire...scherzo!
il tenore SequoiaLemon nuovo è in vendita a Milano e se lo vuoi provare ti accompagno ;) non è lontano da casa mia
così come a milano sono il B&S Satin Gold e il Prestige (coordinate fornitemi da un esperto utente del forum che ringrazio)
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
tri: il venditore del SequoiaLemon nuovo a 1300euro è un negoziante per cui ti può ritirare in permuta il tuo ferrovecchio e magari te lo valuta anche bene...è arrivato il momento di fare un passetto avanti e poi spendili sti soldi!
Re: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?
Eheheh devo laurearmi, cercare lavoro, comprare il Nord Piano e poi farò anche quel passo! E poi potrei comprare anche un alto, un baritono e un soprano :D
Certo, se prima trovo la donna ho finito di spendere XD
Comunque una prova preliminare sul campo la si può fare :)
(come mai solo 1.300 il tenore sequoia lemon nuovo?)