Visualizzazione Stampabile
-
Re: Blocco su note basse
mi è sorto ora un dubbio leggendovi, ho appena preso il tenore, un Grassi TS 460 e mi risulta difficile fare uscire il DO grave, cioè esce ma una ottava superiore. Mi stavo domandando se vi fosse qualche difetto al sax, ma ora mi chiedo e soprattutto vi chiedo se questo è appunto un problema di cattiva emissione e quindi dipende da me, e cosa dovrei cercare di fare per migliorare
-
Re: Blocco su note basse
scusami papyto, non mi ricordo, qual è il tuo livello? da quanto studi? studi con insegnante o sei autodidatta?
-
Re: Blocco su note basse
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
> il suono faceva cagare
Potresti avere un luminoso futuro: i medicinali hanno effetti collaterali e i rimedi naturali sono sempre i migliori :ghigno:
:ghigno: mitico!!
-
Re: Blocco su note basse
Citazione:
Originariamente Scritto da Gsax786
Succede anche a me; è vero che suono da poco e le note basse (dal re al sib) sono sempre un problema ma a volte non riesco assolutamente a suonarle o meglio suono un'ottava sopra.
E allora cambio ance, controllo il portavoce, la chiusura delle varie chiavi per poi scoprire che sono solo io; basta una microtensione in più sul labbro, un angolo diverso e non funziona più niente.
Medicina personale: lasciare tutto, fare altro, non pensarci e la volta successiva il problema non c'è più.
Un'altra soluzione è quella di concedersi dieci minuti di sfogo iniziali. Suonate liberamente, energicamente .... così facendo oltre a scaldare bene lo strumento, respirando a fondo e suonando di gusto si dissipano le tensioni fisiche e si dimenticano i pensieri che giravano per la testa.
Dopodiché è più facile mettersi d'impegno con gli esercizi ;)
-
Re: Blocco su note basse
rispondo a seethorne...sono principiante, al momento da alcuni mesi faccio autodidatta, lo scorso anno andavo da un maestro col contralto, ma dalla prox settimana dovrei iniziare con altro insegnante. Quindi per quanto avevo scritto nella precedente circa il mio problema qualcuno può rassicurarmi? Premesso anche che lo farò provare anche all'insegnante appena ci andrò ma volevo già tranquillizarmi. Da quanto ho letto qui sul forum, non sapevo che comprare un sax nuovo è come un terno al lotto, devi pregare che ti capiti quello quasi perfetto, perchè pare che anche i top, anche un Selmer potrebbe non essere a punto. Negozi di sax in giro non è che ce ne siano come i supermercati e se c'è qualcuno magari non vende la marca che piace a te, quindi devi rivolgerti on line, non hai la possibilità di provarli e alla fine devi affidarti alla buona sorte...bè la cosa mi lascia un pò sorpreso, mi chiedo: ma le ditte non dovrebbero testarli prima di metterli in commercio?
-
Re: Blocco su note basse
ciao
può essere che sei tu visto che le note basse non sono facili,ma anche se fosse il sax,non si tratta d'un difetto grave né costoso da sistemare:quando saprai se sei tu o il sax sistemerai la cosa,in cinque minuti se è colpa del sax e molto più se è colpa tua. I sax ,a parte qualche marca,li controllano e regolano in fretta per contenere le spese e poi si arrangia chi lo compra a casa del proprio riparatore.
il nero :saxxxx)))
-
Re: Blocco su note basse
papyto, secondo me è un difetto nella tua emissione, forse stringi troppo.
appena inizi con l'insegnante nuovo prova a chiedergli se lo prova...
Citazione:
perchè pare che anche i top, anche un Selmer potrebbe non essere a punto
a mio avviso, dico questo poi mi do alla fuga perchè verrò rincorso da fiumi di utenti inferociti, i selmer sono quanto di più sopravvalutato esiste nella produzione MODERNA di sassofoni. Fossi in te guarderei a strumenti migliori. Le alternative esistono. Sicuramente se vuoi comprare un selmer prendine uno con una trentina d'anni alle spalle, lo paghi di meno e sicuramente è meglio.
-
Re: Blocco su note basse
Anche venti anni bastano: 2011 - 20 = 1991 ed i Serie II fino alla prima meta' degli anni '90 sono ottimi.
-
Re: Blocco su note basse
ciao ragazzi e grazie innanzitutto per avermi risposto....sì anche io suppongo che il problema sulle note basse dipenda da me e credo che appena andrò dall'insegnante me lo potrà solo confermare e mi conforta il fatto che comunque non è un grosso problema ed una regolazione mette tutto a posto.
Anche se credo che avere un Selmer sia un pò il sogno di tutti i sassofonisti, al momento comunque non potrò permettermelo, nè lui nè altri, visto che nel giro di 2 mesi ho acquistato prima l'alto che leggete in firma ed ora il tenore di cui parliamo.
-
Re: Blocco su note basse
E hai speso già abbastanza...comunque quel becco dal tenore lo eliminerei prima possibile....
-
Re: Blocco su note basse
sì certo, avevo già previsto di sostituirlo, contavo di chiedere consiglio all'insegnante o a chi altro su questo forum mi può indicare in meglio, tu cosa mi consigli?....complimenti per i brani
-
Re: Blocco su note basse
Anche io ho lo stesso problema... soluzione:
Ho fatto provare il Sax al mio insegnante = c'è qualche chiave che non chiude.
-
Re: Blocco su note basse
ah, e come hai risolto? che sax hai?