che suono cerco? il suono è più o meno quello che mi da il mio grassi, come già ampiamente detto, ciò che mi servirebbe per migliorare le mie "prestazioni" sarebbe un sax simile ma con meccanica migliore, più in stile selmer/yamaha...
Visualizzazione Stampabile
che suono cerco? il suono è più o meno quello che mi da il mio grassi, come già ampiamente detto, ciò che mi servirebbe per migliorare le mie "prestazioni" sarebbe un sax simile ma con meccanica migliore, più in stile selmer/yamaha...
non c'è niente sul mercato che potrebbe accontentarti?
sound simil Grassi e meccanica più facile?
(inavvicinabili a parte)
e chi lo sa? comunque tanto al momento non posso fare acquisti...
Danyart, anche io ho visto e sentito i tuoi video su youtube e di nuovo complimenti!Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
Sicuramente qualcuno te lo avra' gia suggerito, ma non ti converrebbe mettere il tuo tenore in mano a qualche buon artigiano che ti puo' migliorare la meccanica? Ho visto lavori (vere e proprie conversioni) fatti su sax molto piu' complicati (nel senso di posizioni delle meccaniche, come Conn e Martin)del Grassi. Forse varrebbe la pena investire e avere un sax unico al mondo e che ti soddisfa come suono e meccanica.
Ad esempio guarda qui: http://justsaxes.com/cgi/services-customizations.php
Non dico che lo devi mandare in america, sicuramente ci sono bravissimi artigiani anche in italia che potrebbero considerare un lavoro del genere.
Ciao,
M.
Citazione:
Originariamente Scritto da inca roads
Figata!
Peccato che lavori simili costino almeno come un sax professionale moderno... comprato nuovo!
Senza contare che la meccanica "moderna" devono tirarla giù da un sax moderno... e quindi devi pagare anche il sax moderno...
Comunque la meccanica può essere ottimizzata anche non "sostituendola", ovviamente anche per fare questo la cifra da sborsare non è indifferente. :zizizi))
avevo visto queste cose, purtroppo come dice alessio è probabile che costerebbe una cifra...ma non si sa mai, oggi parlando con un amico che ha un Mrak 6 spettacolare, anche lui mi ha detto che il mio grassi ha qualcosa in più riguardo al colore dei gravi, un suono a metà strada tra il selmer d'annata e i King...
OT: se non cerchi un suono francese le alternative sul mercato sono poche.
I Grassi venuti dopo il tuo sono via via più "Selmer style" (tant'è che la Grassi era andata in rogne proprio con la Selmer).
Rimangono Yamaha, Yanagisawa, Keilwerth, R&C e Borgani.
mi piace il suono selmer style, e ancora di più la via di mezzo, comunque vedremo più avanti, ora ho già fatto una pazzia...
Tzadik,
"Senza contare che la meccanica "moderna" devono tirarla giù da un sax moderno... e quindi devi pagare anche il sax moderno..."
Non necessariamente, si possono comperare solo le chiavi direttamente da Yamaha o Jupiter (che costano la meta') o Selmer o anche qualsiasi altro sax TaiwanCinese tramite l'importatore e quindi il costo dei pezzi non e' esagerato, inoltre il Grassi ha le chiavi dalla parte "giusta" della campana e quindi il lavoro non sarebbe cosi' esoso.
Ciao,
M.
Non ne sarei così sicuro... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da inca roads
Considera che solo per levare completamente (e definitivamente) i giochi dalla meccanica esistente, in alcuni casi, si rasentano i 1000€ di spesa. Prova a immaginare cosa vuol dire dissaldare la vecchia meccanica e montarne una nuova, con tutto quello che ne consegue, solo e soltanto per il corretto bilanciamento/funzionamento.
... e poi bisogna trovare chi ti fà il lavoro.
Soltanto spedire negli Stati Uniti (e farsi rispedire dagli Stati Uniti), visto che si tratta di un Grassi abbastanza vecchio... può costare più del valore di mercato del sax.
Io un "accrocchio" del genere non lo farei mai!
Si parla tanto di sax "vintage" con tutti gli annessi e connessi, si diventa matti a trovarne uno e poi gli si va a modificare la meccanica x renderla piu' agevole?
Ma che senso ha?
Senza considerare che un sax così taroccato non vale piu' niente!
E' una cosa che sto cercando di fare anch'io ... sono mesi che sto provando strumenti ... le mie considerazioni sono molto simili alle tue.Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
suoni anche tu un grassi?
Sì, un Prof. 2000
e io che pensavo di prendere un Professional 2000 per avere una tastiera più comoda...