atzeboya,mi interessa il tone edge 6 visto che me lo consigliano in molti,fammi sapere le modalità.
Visualizzazione Stampabile
atzeboya,mi interessa il tone edge 6 visto che me lo consigliano in molti,fammi sapere le modalità.
con il tone edge 6 quali ance usare??
Se puoi provali entrambi... sia l'Otto Link sia il Meyer...
Ho comprato qualche mese fa l'ottimo V16 T6 che ti hanno consigliato e il JJ HR 6* avendo io sempre usato il Selmer S80 C*, devo dire che non è ancora facile per me gestirli e mantenere una buona l'intonazione.
Da una decina di giorni sto usando il C* che ho fatto portare a E (=5* mi pare) da Menaglio guadagnando nelle sfumature e in potenza mantenendo una ottima intonazione. tutto quello che voglio dire è che forse è meglio aumentare gradualmente l'apertura, fra un po vedremo come riuscirò a gestire i 6*
Ciao
Se hai problemi d'intonazione è anche perché usi ance morbidissime su becchi medio chiusi. 6* è un'apertura piccola, nemmeno sul serio media (7*-8). Li avevo anch'io all'inizio, è bastato passare alle 3 per risolvere il problema. E' chiaro che ti sembreranno dure all'inizio, ma è solo questione di un paio di settimane di esercizio per allenare la muscolatura della bocca.
Devi provarle, io ti consiglierei di provare Rico Jazz 3S, Vandoren ZZ 3 o Java 3, ma virtualmente quelle che vuoi, devono solo piacerti ;)Citazione:
Originariamente Scritto da marcomatte
Grazie per la preziosa dritta :half: ,tutti mi dicevano di usare ance più dure ma non avevo capito che avrei avuto delle difficoltà così grosse all'inizio... tant'è che le durezza 3 che avevo le ho vendute tutte :sonno:Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
E' gratis ;DCitazione:
Originariamente Scritto da marco66
Le Java 3 e le Rico Select Jazz 3S vanno benissimo secondo me. Comunque provane varie!
ti segnalo questa discussione in cui è in vendita lo stesso tipo di rowner che ho sul mio vandoren... tornando al discorso di prima :)
viewtopic.php?f=73&t=21407
la legatura è per contralto, ma era per indicarti quale ho io... ammorbidisce moltissimo "l'arroganza" del suono del tenore rispetto alla legatura in acciaio!
i becchi come l'otto link tone edge 6, li fanno anche in metallo o sono modelli diversi?? in cosa si differenziano dai modelli in ebanite?
Sono modelli diversi.Citazione:
Originariamente Scritto da marcomatte
L'Otto Link "Tone Edge" è il modello in ebanite, mentre il "Super Tone Master" è in metallo.
Il TE tende ad avere un suono più ricco di medi, quindi un suono più diciamo "neutro", mentre l'STM è più ricco di gravi e di acuti.
In ogni caso, è inutile basarsi su questa analisi poiché ogni otto link è molto diverso dall'altro, ed anche 5 modelli dello stesso tipo in un confronto suonerebbero diversi, quindi bisogna semplicemente provarli e valutare direttamente. Specialmente perché gli Otto Link di produzione moderna sono molto imprecisi nella fabbricazione, quindi in genere per pescarne uno che suona bene ne vanno provati vari...
ciao
Ha ragione chi ti consiglia ance più dure,piano piano molto più dure:il suono diventa più bello,l'intonazione migliora.
se cerchi suono caldo e rotondo vanno bene le imboccature che hai,lavora sulle ance dure e non cambiare imboccatura almeno per alcuni mesi. Mi spiego meglio,tra le imboccature che hai,scegline una e suona con quella per dei mesi,poi prova anche le altre;credo che niente sia peggio che cambiare continuamente set-up,ah si :non studiare come faccio io!
il nero :saxxxx)))
Sono d'accordo. E' chiaro che è una questione personale, però basta guardare al setup dei grandi sassofonisti, ed il 90% usano ance da dure a molto dure. Significherà pure qualcosa! Il mio insegnante attuale qui in Olanda, altista, usa un Meyer 8 con ance 5.......e ha un suono ricchissimo ma assolutamente non pesante!Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
una domanda da profano, ma aumentando la durezza dell'ancia,il suono diventa più profondo più caldo ma le note alte non ne risentono o meglio non risultano meno limpide??
Il suono si "arricchisce", la brillantezza ed il timbro del suono dipendono all'80% dalla tua impostazione. Io suono con ance 4, ma ho un suono piuttosto aspro e brillante. Il vantaggio delle ance dure è che volendo essere più scuri è facilissimo, altrettanto non si può dire delle ance deboli (o perlomeno è faticoso)!