Io lo uso e mi trovo bene.Non sarà di certo un sassofono con grandi caratteristiche ma per l' inizio lo trovo buono.
Visualizzazione Stampabile
Io lo uso e mi trovo bene.Non sarà di certo un sassofono con grandi caratteristiche ma per l' inizio lo trovo buono.
Il problema non è tanto l'inizio secondo me, è il POI. C'era un ragazzino in banda che lo suonava e dopo qualche tempo risultava bisognoso di continue riparazioni e regolazioni...
ho messo in vendita un tenore Buffet crampon evette a €400 e nessuno lo chiede,poi sento che comprano i Rollins e gli jupiter, Mha!
Ciao Ornette, Un Rollin's non è il massimo, ma per iniziare va più che bene, magari prendi un buon bocchino è comincia a studiare, avrai tempo per cambiare. Ciao
Pino, il post è del 2007
allora magari 'sto roling's l'avrà pure preso e già rivenduto!! :D
Chiedo scusa, credevo fosse :half: un post recente, non ho guardato bene la data
Eh già...penso che questi Roling's siano da evitare peggio della peste bubbonica...
Cmq per Pino Vitale:cos'hai comprato al posto del Grassi Pro 2000?
Ciao Gil, io ho avuto un Rollin's, non è il massimo, questo è chiaro, il Grassi è un'altra cosa, come un Yamaha, ma c'è anche una differenza di prezzo, è di questi tempi è importante, un Rollin's lo prendi pure con 200euro, gli altri non a meno di 500, è per un ragazzo che deve iniziare credo possa andare benino, in merito a al sax che prenderò non sà amcora, ma sicuramente un Yamaha. Ciao Bello