Visualizzazione Stampabile
-
Certo che li produce!!!
Tutte le grandi marche (Yamaha, Ynagisawa e Selmer) producono sa laccati neri... Alcuni addirittura sono spettacolari: Neri, meccaniche dorate, campana interna dorata... Che figata!!
A me piacerebbe un sax come questo...
http://img408.imageshack.us/img408/2...2101337hs9.jpg
-
anche a me piacciono colorati soprattutto satinati li trovo spettacolari.Saxwilly anke questo ha la laccatura in argento e satinata?dalla foto mi pare.....
Nous potevi provarlo il sax che hai visto.....certo è ke dipende da quello ke cerchi.se vuoi un sax colorato solo per far scena qualke volta oppure uno con cui suonare sempre e di alto livello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Certo che li produce!!!
Tutte le grandi marche (Yamaha, Ynagisawa e Selmer) producono sa laccati neri...
Mi stai dicendo che la Yamaha produce Sax neri :shock: :shock: ??
Devo averne uno..hai idea dei prezzi??
Quindi volendo potrei ordinare un Yas62 NERO :idea: ???
-
Il 62 è disponibile solo nelle finiture Laccato oro e argentato...
I Custom della Yamaha invece posso essere rifiniti laccati neri...
Yanagisawa e Selmer invece su tutti i loro dax danno la finitura nera, argentata, laccata (quella classica) e placcata oro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Il 62 è disponibile solo nelle finiture Laccato oro e argentato...
I Custom della Yamaha invece posso essere rifiniti laccati neri...
Yanagisawa e Selmer invece su tutti i loro dax danno la finitura nera, argentata, laccata (quella classica) e placcata oro.
Uhmm...quindi potrei comprarmi un Yanagisawa A-901 nero....figata, mi hai reso felice :)
Trovato...è BELLISSIMO :)
http://sax.co.uk/A901B.htm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ma...ma...ma mi dicono che non si trova in Italia :cry: :cry:
Addirittura, parrebbe non esserci neanche nel catalogo ufficiale :cry: :cry:
Sul sito parla di 901 e 901S :(
http://www.yanagisawasax.co.jp/en/alto/901/
-
Io ho provato anche un Super Action 80 nero... :roll: S t u p e n d o
-
il mio sogno è una sax nero......ma fra i modelli che citate ce ne sarebbero per principianti?
-
Quei modelli Selmer e Yanagisawa sono piuttosto costosetti, e quelli economici colorati in genere sono fabbricati in Cina e sono rottami. Mi raccomando, visto che stai cercando il tuo primao sax, lasciali perdere. magari inizia con un sax Yamaha o Jupiter, vedrai che ti troverai bene. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
Quei modelli Selmer e Yanagisawa sono piuttosto costosetti,
Non è che l'A901 standard lo regalino.... :sad:
-
Io li preferisco con la classica finitura magari invecchiata dal tempo ;)
-
Re:
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
SarÃ* questione di gusti..ma ki ha il coraggio di comprare un sax rosso ad esempio???? Il nero invece è più frequente (e secondo me decisamente + il più bello dopo l'argentato).
Concordo con te x lo yamaha 275....ci sto suonando e devo dire che il colore mi ha un po' stufato.
il mio è bi-color :DDD: almeno non stanca no?!?!
-
Re: Sax colorati.
a proposito dei sax cinesi... probabilmente non ci sarebbero molti sassofonisti se non esistessero. Diciamoci la veritÃ*, chi spende oltre 1000 euro per uno Yamaha entry level, magari da regalare al figlio sapendo che probabilmente in 6 mesi si è stufato?
Il mio primo sax è stato un cinese, il secondo un giapponese usato... ancora oggi i soldi per uno strumento da serie A proprio nun ce li ho, ma riesco comunque a sentirmi soddisfatto del suono che riesco ad ottenere con il mio Yani T4 :)
-
Re: Re:
[quote=Aktis_Sax]
Citazione:
Originariamente Scritto da "APOLLO CREED":3f6iybyh
SarÃ* questione di gusti..ma ki ha il coraggio di comprare un sax rosso ad esempio???? Il nero invece è più frequente (e secondo me decisamente + il più bello dopo l'argentato).
Concordo con te x lo yamaha 275....ci sto suonando e devo dire che il colore mi ha un po' stufato.
il mio è bi-color :DDD: almeno non stanca no?!?![/quote:3f6iybyh]
anche il mio tenore...è dorato il fusto e argentate le chiavi :yeah!)
-
Re: Sax colorati.
Citazione:
Originariamente Scritto da PJ
a proposito dei sax cinesi... probabilmente non ci sarebbero molti sassofonisti se non esistessero. Diciamoci la veritÃ*, chi spende oltre 1000 euro per uno Yamaha entry level, magari da regalare al figlio sapendo che probabilmente in 6 mesi si è stufato?
Il mio primo sax è stato un cinese, il secondo un giapponese usato... ancora oggi i soldi per uno strumento da serie A proprio nun ce li ho, ma riesco comunque a sentirmi soddisfatto del suono che riesco ad ottenere con il mio Yani T4 :)
beh ma se prendi uno Yamaha, tipo il mio, ti costa meno di mille euro, e se vuoi rivenderlo dopo poco tiene comunque il mercato, perchè è un bello strumento, anche se da studio. non abbiamo mica detto che per un bambino principiante bisogna subito comprare strumenti professionali...