come se non lo sapessi :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Visualizzazione Stampabile
come se non lo sapessi :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Beh, finalmente scrivo il mio primo post...
MI AVETE CONVINTO !!!
Mi dedicherò al contralto e basta.
Sono un bambino che ha cominciato a suonare il sax a 8 anni più cinquanta, e per quanto amore sia scoppiato fra me e lui, non credo di avere avanti a me un'aspettativa di vita da permettermi il sogno di suonare anche il tenore con tutto il tempo necessario che l'impresa pretenderebbe.
Grazie Saxforum, grazie di esistere. Ragazzi, che bello leggere i vostri post, trasmettete amore per lo strumento e ognuno ha grande modestia nell'esprimersi. Ciaooo!
E' lo stesso ragionamento che ho fatto io! Con 8 anni in meno ed un soprano in piu'! :lol:
A me sembra che tra contralto, soprano e tenore, il contralto sia di gran lunga il più facile da suonare.
Citazione:
Originariamente Scritto da Perbacco
Ma va là: se hai 1 ora al giorno a disposizione, fai mezz'ora uno strumento, e mezz'ora l'altro. Fine del problema.
Boh! Sara', ma io tutti questi problemi non li vedo.
Magari e' perche', pur suonando i miei tre saxofoni da sempre, non li ho mai veramente "studiati", riportando lo studio fatto con il clarinetto sui sax (che a confronto sembrano dei giocattoli) e sono ormai piu' o meno 35 anni che vado avanti così.
caro rosario molti di quelli che, come me, hanno difficoltà a suonare più tagli, non hanno la tua esperienza trentennale ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
è chiaro che con il tempo e la perserveranza ci sono ottime possibilità per migliorarsi