Re: Scelta tra questi sax
il fatto è che è del 1996, ma la ritamponatura è stata fatta questo aprile...cioè meccanicamente è praticamente nuovo. Mi faccio mandare le foto e poi decido...nn vi viene la voglia di vederlo prima di dirmi se è una fregatura o meno? :ghigno: :ghigno: :ghigno: nn accalcatevi! :P :P
cmq se è stato ritamponato quasi potrei pensarlo di rivenderlo e comprarmi un tenore: nella mia città c'è un negoziante che vende l'YTS 25 (quindi costa di più dello YAS di base) usato MA PRATICAMENTE NUOVO a ben 800 euri....bhò!
cmq vi ringrazio ancora per non avermi fatto prendere altre cavolate sui tenori: ero quasi tentato dal conn selmer bundy II o dall'orsi: il fascino del vintage è irresistibile!
byez!
Re: Scelta tra questi sax
Si ma non tutti i vintage sono buoni....ci sono certi pezzi di ferro in giro..proprio come quelli che hai postato....riguardo allo yas25 è un'ottimo sax da studio....ma la differenza di suono con un professionale si sente tutta...ma lo consiglierei a tutti quelli che iniziano...150 euro ed è stato ritamponato?Ma sai quanto costa una ritamponatura?C'è puzza di bruciato!!
Re: Scelta tra questi sax
Per me è una bufala. Ciao
Re: Scelta tra questi sax
SCUSATE MI SONO CONFUSO ALLA GRANDE. ha pagato 120 euro la revisione e gli hanno detto che è tutto ok. Quindi ci devo andare piano!
Cmq sta di fatto che l'ha usato per anni e ne ha avuto uno nuovo migliore ad aprile. bhe che ne so, nella vita ci sono regali (e fregature soprattutto :) ) inaspettati! Sognare non costa nulla...ma suonare sì! :P byez
Re: Scelta tra questi sax
Yas 25 ok, poi metti in conto (se non lo hai già) anche l'acquisto di un buon bocchino.
ciao
Al
Re: Scelta tra questi sax
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Yas 25 ok, poi metti in conto (se non lo hai già) anche l'acquisto di un buon bocchino.
ciao al, si, ha detto il maestro che provvede lui. Il fatto è che secondo me il maestro è in conbutta con l'unico venditore serio della zona ( si dice sia il migliore in sud italia...boh), quindi mi girano le scatole che devo comprarlo per forza da lui: un roy benson economico usato ritamponato a 550 euro non lo pagherei mai, preferisco spendere 150 euro e prendere una fregatura piuttosto. E se non lo è, farò girare le palle al maestro perchè non avrò speso un euro dal rivenditore (di cui sono official partner...l'avevo già detto?), neanche per la ritamponatura! :yeah!)
fine OT
appena avrò in mano il sax cercherò il bocchino adeguato...step by step!
Re: Scelta tra questi sax
Un Roy Benson a 550 euro??? Ma per piacere... per favore, dagli una pedata dove dico io!